• Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Buone Notizie
All Rights ReservedView Non-AMP Version
  • Homepage
  • Economia
Economia

Simula la pensione futura: oggi è più semplice con l’assistente virtuale INPS

La pensione futura può essere simulata in modo davvero molto semplice con l’aiuto di un assistente virtuale INPS: come funziona. 

Dopo lunghi anni di lavoro, finalmente giunge il momento di andare in pensione. È un momento importante, perché si può staccare per davvero e raccogliere i frutti di anni di impiego. E non appena questa si avvicina, si può cominciare a farsi un’idea di quelli che potrebbero essere i futuri scenari pensionistici del contribuente.

Simulatore pensione INPS: come funziona – Corrieresardo.it

Tutti gli anziani, giunti ormai all’età di andare in pensione, infatti, cercano di informarsi per capire come potrebbero andare le cose in futuro a livello pensionistico. La pensione sarà ciò che percepiranno per mantenersi una volta che l’età per lavorare sarà superata.

Esiste però un servizio dell’INPS, una sorta di assistente virtuale che si occupa proprio di questo ed è denominato PENSAMI, un modo per regolarsi e capire come comportarsi rispetto al momento in cui ritirarsi dal mondo del lavoro. Per usarlo bisogna avere una connessione Internet e recarsi sul sito dell’Istituto di Previdenza Sociale. Ma in cosa consiste esattamente il servizio Pensami dell’INPS? Scopriamolo insieme.

Simulatore pensione futura: come funziona il servizio Pensami di INPS

Il servizio Pensami dell’INPS non è altro che una consulenza pensionistica “fai da te”, per capire il momento e il come ritirarsi dal panorama lavorativo cumulando gli anni contributivi. Pensami mette il futuro pensionato a conoscenza dei vari tipi di pensioni e degli istituti che possono consentire di anticipare l’accesso alla pensione. Non fornisce però importi di pensione né info sulle pensioni che riguardano certe categorie di contribuenti come piloti, militari e quant’altro.

Usare il simulatore INPS è semplicissimo – Corrieresardo.it

Inoltre, è il futuro pensionato a dover inserire i dati per simulare le diverse possibilità di pensione in futuro: l’INPS non attingerà alla propria banca dati. Di recente poi, l’INPS ha informato i contribuenti in merito a un aggiornamento del servizio PENSAMI. Gli aggiornamenti riguardano gli “adeguamenti agli incrementi alla speranza di vita dei requisiti pensionistici“. Il calcolo si è svolto in base ai dati demografici ISTAT del 2022, in riferimento alle tendenze nel medio-lungo termine del sistema di pensione e sociosanitario redatto dalla Ragioneria Generale dello Stato.

Questo report è stato diffuso a fine 2023. Inoltre, è stato inserito anche un aggiornamento per il 2024, inerente il tetto massimo dell’importo di pensione anticipata flessibile. Per usare il servizio aggiornato di Pensami basta recarsi sul sito INPS, cliccare su Pensione e Previdenza, poi su Esplora Pensione e Previdenza, Strumenti. Cliccare su Vedi tutti, Pensami-Simulare scenari pensionistici.

Anna Di Donato

Next Royal Family, Carlo non si accontenta più: arriva la richiesta improvvisa a Harry e Meghan »
Previous « Grande tristezza e dispiacere di re Carlo per Archie e Lilibet: purtroppo non si può fare nulla
Published by
Anna Di Donato
1 anno ago

    Related Post

  • Credito famiglia da decine di migliaia di euro senza garanzie: svolta sociale che puoi già chiedere
  • Nuovo bonus da 2.000 euro disponibile per le mamme: ecco a chi è dedicato e come richiederlo
  • Bonus una tantum di 350 euro nella busta paga di luglio: scopri chi lo riceve

Recent Posts

  • Economia

Credito famiglia da decine di migliaia di euro senza garanzie: svolta sociale che puoi già chiedere

Le famiglie possono ottenere un credito di 40 mila euro senza dover fornire garanzie. Una…

1 anno ago
  • Buone Notizie

Ida Platano si sposa? Spunta un messaggio particolare: chi è il pretendente dell’ex Uomini e Donne

Dopo la brutta chiusura della sua esperienza da tronista a "Uomini e Donne", Ida Platano…

1 anno ago
  • Cultura

Questo errore comune in auto mette a dura prova la salute del motore

Una delle parti fondamentali e più delicate della nostra auto è il motore. Ecco l'errore…

1 anno ago
  • Sport

Calciomercato, doccia gelata per la Juventus: il campione è sempre più lontano da Torino

Doccia fredda per il mercato bianconero: l'asso seguito dalla Juventus appare sempre più distante dalle…

1 anno ago
  • Cultura

I segni più gelosi dello zodiaco sono loro: meglio starne alla larga

Le persone gelose tendono ad avere un'influenza negativa sulla vita delle altre persone: ecco a…

1 anno ago
  • Economia

Bonus lavatrice possibile ancora oggi: chiedilo prima che finisca

I bonus relativi all'acquisto di elettrodomestici sono tra i più apprezzati dagli italiani. Ecco un…

1 anno ago
  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
All Rights ReservedView Non-AMP Version