• Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Buone Notizie
All Rights ReservedView Non-AMP Version
  • Homepage
  • Cultura
Cultura

Viaggio estivo all’estero? Non bere dal rubinetto: i Paesi Europei in cui l’acqua non è potabile

Durante un viaggio all’estero è bene ricordare che l’acqua del rubinetto non è sempre potabile, anche in Europa va fatta attenzione.

L’acqua è definita potabile quando rispetta standard molto precisi ed è per questo perfettamente sicura da bere e idonea alla salute e al consumo. Tuttavia bisogna ricordare che tendenzialmente vi sono differenze tra ciò che è previsto in Italia e all’estero in questo senso. Senza contare che spesso si beve all’interno degli hotel che non sempre hanno un sistema connesso alla rete locale.

Acqua non potabile all’estero: i Paesi a rischio – Corrieresardo.it

I grandi hotel, infatti, possono avere prodotti differenti per l’uso delle acque e quindi impiegare acqua che di fatto non è potabile. Durante un viaggio quindi non bisogna dare per scontato che l’acqua sia fruibile e bevibile senza problemi, soprattutto in alcuni luoghi.

Viaggio all’estero: i Paesi Europei dove l’acqua del rubinetto non è potabile

Anche se non espressamente vietato, andrebbe in primo luogo chiesto sempre all’hotel dove si soggiorna che tipo di acqua utilizzano se quella corrente o se hanno un sistema di stoccaggio interno e quindi con acqua stagnante che non va bevuta. Quella è pensata soprattutto per il lavaggio, non è di conseguenza potabile. Meglio, per scongiurare ogni pericolo, evitare di bere senza sapere e prediligere delle bottiglie di acqua sigillata.

Acqua non potabile, a cosa fare attenzione – Corrieresardo.it

I Paesi in cui bisogna fare molta attenzione in questo senso sono Bulgaria, Romania e Ungheria dove la qualità dell’acqua, anche se potabile, non è eccellente. In questo caso dipende molto dalle zone quindi sarebbe meglio evitare del tutto. Altra questione riguarda i viaggi tipicamente estivi dove, oltre ai Paesi citati, è utile non bere anche in Montenegro, Grecia, Albania e Armenia. Qui l’acqua non è considerata sicura e non va bevuta.

Lo stesso dicasi in Svezia, Paese all’avanguardia per molto versi ma anche area in cui vengono spesso utilizzati pozzi privati e non acqua corrente del rubinetto. In questo caso non va bevuta perché è facile che vi siano degli agenti patogeni e quindi contrarre malattie. La prassi è chiedere sempre, informarsi, essere certi.

Quando si visita una casa o comunque un B&B, se non c’è modo di domandare prima dell’arrivo o durante, meglio acquistare nel supermercato più vicino dell’acqua. Nel resto d’Europa l’acqua è potabile e sicura, resta però sempre il nodo degli hotel che talvolta hanno delle strutture private per l’erogazione dell’acqua. In questi casi vale sempre la regola di chiedere prima di bere.

Valentina Giungati

A seguito degli studi in Editoria, approdo con entusiasmo al mondo del giornalismo cartaceo. Successivamente, con il digitale e le redazioni online, scatta la scintilla. Lavoro con grande passione nel settore da anni, spaziando dai viaggi alla tecnologia, per offrire spunti interessanti e curiosità imperdibili sui trend del momento e non solo.

Next Se non puoi batterli diventa come loro: Instagram presenta il "clone" di TikTok »
Previous « Nasce il primo ospedale completamente IA: è il rimedio contro le prossime pandemie
Published by
Valentina Giungati
1 anno ago

    Related Post

  • I segni più gelosi dello zodiaco sono loro: meglio starne alla larga
  • Temptation Island 2024 anticipazioni: Alessia crolla, quello che vede di Lino è scioccante
  • Elisabetta Gregoraci mostra qualche dettaglio di un incontro segreto: “Stiamo preparando per voi”

Recent Posts

  • Economia

Credito famiglia da decine di migliaia di euro senza garanzie: svolta sociale che puoi già chiedere

Le famiglie possono ottenere un credito di 40 mila euro senza dover fornire garanzie. Una…

1 anno ago
  • Buone Notizie

Ida Platano si sposa? Spunta un messaggio particolare: chi è il pretendente dell’ex Uomini e Donne

Dopo la brutta chiusura della sua esperienza da tronista a "Uomini e Donne", Ida Platano…

1 anno ago
  • Cultura

Questo errore comune in auto mette a dura prova la salute del motore

Una delle parti fondamentali e più delicate della nostra auto è il motore. Ecco l'errore…

1 anno ago
  • Sport

Calciomercato, doccia gelata per la Juventus: il campione è sempre più lontano da Torino

Doccia fredda per il mercato bianconero: l'asso seguito dalla Juventus appare sempre più distante dalle…

1 anno ago
  • Cultura

I segni più gelosi dello zodiaco sono loro: meglio starne alla larga

Le persone gelose tendono ad avere un'influenza negativa sulla vita delle altre persone: ecco a…

1 anno ago
  • Economia

Bonus lavatrice possibile ancora oggi: chiedilo prima che finisca

I bonus relativi all'acquisto di elettrodomestici sono tra i più apprezzati dagli italiani. Ecco un…

1 anno ago
  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
All Rights ReservedView Non-AMP Version