• Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Buone Notizie
All Rights ReservedView Non-AMP Version
  • Homepage
  • Cronaca
Cronaca

Nuova truffa ai danni dei turisti: così sottraggono migliaia di euro

Si chiama spoofing e ha subito un aumento fino al 900% in soli 18 mesi: la truffa online che colpisce i turisti.

Fidarsi e bene, essere prudenti è sempre meglio. Questo l’hanno imparato moltissimi turisti negli ultimi mesi che, con lo scopo di risparmiare qualche centinaia di euro, si sono trovati un servizio in meno e il denaro sottratto. Ma non solo. Lo spoofing può avvenire proprio all’interno di piattaforme note come Booking, ecco come funziona la nuova cybertruffa.

La nuova truffa colpisce i turisti – corrieresardo.it

Sebbene possa sembrare di aver prenotato una stanza, basta poco per accorgersi che questo non è mai avvenuto, nonostante il turista abbia regolarmente pagato. Si tratta di una truffa molto diffusa negli ultimi mesi che sfrutta l’intelligenza artificiale per generare e-mail, pagine e contenuti simili a quelli originali.

Lo spoofing, ha dichiarato La responsabile della sicurezza Internet dell’azienda, Marnie Wilking, “esiste da sempre, da quando vengono inviate le mail, ma con il lancio di ChatGPT la situazione è peggiorata”. La stessa parla di un aumento di questo fenomeno che oscilla dal 500% al 900% in più in soli 18 mesi. Il motivo? “I truffatori – afferma Wilking – stanno sicuramente utilizzando l’intelligenza artificiale per lanciare attacchi e imitare le e-mail ufficiali. Lo stanno facendo molto meglio ora che hanno a disposizione la tecnologia”.

Come funziona la truffa degli alloggi fantasma

La truffa sfrutta tecniche avanzate di spoofing per ingannare gli utenti e sottrarre loro informazioni sensibili. Gli hacker creano pagine web che sembrano ufficiali, ma che sono progettate per rubare le credenziali di accesso. Questo sistema, per giunta, si rivela molto efficace poiché gioca sul fatto che l’utente pone una certa fiducia nella piattaforma utilizzata. Tuttavia, come spiegato da Booking, “i truffatori possono provare a simulare le nostre e-mail per ottenere il nome utente e la password e impossessarsi dell’account.”

Come difendersi dalle truffe online di prenotazione – corrieresardo.it

Con l’avvento dell’intelligenza artificiale, riconoscere le truffe è diventato più difficile. Ora, l’IA permette ai truffatori di creare messaggi senza errori grammaticali o di sintassi, rendendo le truffe più credibili. Nonostante ciò, l’IA viene anche utilizzata per proteggere gli utenti: Booking ha implementato modelli di IA per rilevare e rimuovere gli hotel falsi prima che possano danneggiare i clienti.

Ma come riconoscere le truffe? Jane Hawkes, consulente specializzata nel settore dei viaggi, sottolinea l’importanza di aumentare la consapevolezza tra i viaggiatori. Controllare attentamente i dettagli di contatto, verificare l’esistenza di siti web e numeri di telefono attivi, e preferire la prenotazione di pacchetti vacanza piuttosto che voli e alloggi separati sono buone pratiche da adottare.

Booking consiglia inoltre di non fidarsi automaticamente del nome mostrato nelle email. A tal proposito, si rivela essenziale controllare l’indirizzo email e, se questo appare sospetto, non aprire la mail. E ancora: attivare filtri antispam e l’autenticazione a due fattori può fornire un ulteriore livello di sicurezza. Infine, è fondamentale non usare la stessa password per servizi diversi, per ridurre il rischio in caso di compromissione di uno degli account.

Daniela Guglielmi

Potrei dire di essermela cercata, ma la verità è che la scrittura ha trovato me. Classe '94, scrittrice per caso e oggi redattrice a tempo pieno. La mia avventura con la scrittura è iniziata per gioco, quando qualche anno fa ho mollato tutto per ritrovare me stessa. Da allora collaboro con diverse riviste e blog, trasformando un semplice passatempo in una carriera a tempo pieno. Non amo la superficialità: mi nutro di approfondimenti e cerco sempre di andare oltre l'apparenza delle cose.

Next Calciomercato Milan, arriva l'attaccante che serviva: è un nome a sorpresa »
Previous « Rivoluzione Instagram, arriva una nuova funzione per il tuo profilo: attivala immediatamente e mi ringrazierai
Published by
Daniela Guglielmi
1 anno ago

    Related Post

  • Altro che citronella! Ho scoperto un altro mix potentissimo che allontana mosche e zanzare, non ne vedo più nemmeno una
  • Harry e Meghan distrutti, hanno appena scoperto l’unico motivo per cui si parla ancora di loro
  • Camilla evade dalla Royal Family, le foto della “fuga”: ci sono le prove schiaccianti

Recent Posts

  • Economia

Credito famiglia da decine di migliaia di euro senza garanzie: svolta sociale che puoi già chiedere

Le famiglie possono ottenere un credito di 40 mila euro senza dover fornire garanzie. Una…

1 anno ago
  • Buone Notizie

Ida Platano si sposa? Spunta un messaggio particolare: chi è il pretendente dell’ex Uomini e Donne

Dopo la brutta chiusura della sua esperienza da tronista a "Uomini e Donne", Ida Platano…

1 anno ago
  • Cultura

Questo errore comune in auto mette a dura prova la salute del motore

Una delle parti fondamentali e più delicate della nostra auto è il motore. Ecco l'errore…

1 anno ago
  • Sport

Calciomercato, doccia gelata per la Juventus: il campione è sempre più lontano da Torino

Doccia fredda per il mercato bianconero: l'asso seguito dalla Juventus appare sempre più distante dalle…

1 anno ago
  • Cultura

I segni più gelosi dello zodiaco sono loro: meglio starne alla larga

Le persone gelose tendono ad avere un'influenza negativa sulla vita delle altre persone: ecco a…

1 anno ago
  • Economia

Bonus lavatrice possibile ancora oggi: chiedilo prima che finisca

I bonus relativi all'acquisto di elettrodomestici sono tra i più apprezzati dagli italiani. Ecco un…

1 anno ago
  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
All Rights ReservedView Non-AMP Version