C’è un buco normativo che racconta tanto di quanto la società italiana non sia strutturata sulla famiglia. Un buco normativo che non contempla i bambini con soggetti di diritto, singoli cittadini ma che li considera solo se inglobati in un…
Centri estivi. Riformatori: “Necessario lo screening per evitare focolai localizzati”
Proseguire la campagna Sardi e Sicuri come supporto alle attività estive dei ragazzi, promuovendo l’attività di tamponamento gratuito dei gruppi (sia dei ragazzi che degli educatori, animatori, allenatori, cuochi e via dicendo) nel corso delle attività estive. Lo chiedono i…
Consiglio regionale: proposta per la tutela delle specie asinine sarde
Un tempo erano una presenza familiare nelle case dei contadini e dei pastori della Sardegna rurale: animali utilizzati per i lavori nei campi o impiegati nel trasporto della legna e del latte. Oggi, nell’era dei social e delle relazioni virtuali,…
Sara Canu è la capogruppo in consiglio regionale dei Riformatori Sardi
Sara Canu è, da oggi, la capogruppo dei Riformatori Sardi in consiglio regionale. La Canu prende il posto di Aldo Salaris che è diventato, al seguito della nomina da parte del Governatore Solinas, il nuovo Assessore ai Lavori Pubblici e,…
Diga Gutturu Mannu: individuate risorse e soggetto gestore. Plauso di Cossa e Canu, Riformatori
“Un grande risultato per tutto il territorio”. Così i consiglieri dei Riformatori Michele Cossa e Sara Canu commentano lo sblocco della situazione che riguarda la diga di Gutturu Mannu, in località Is Crabioleddus nel Comune di Assemini, il cui destino…
ENI: mozione dei Riformatori in consiglio regionale
E’ ormai in stadio avanzato la procedura di cessione da parte di ENI, soggetto a partecipazione pubblica, dell’impianto per la produzione di clorosoda di Macchiareddu ad Assemini, con l’evidente obbiettivo di disimpegnarsi dal sito medesimo. La gravità delle conseguenze coinvolgerebbe…