In vista del ritorno alla zona gialla anche in Sardegna, sebbene ancora non si abbia ha una dataprecisa, gli agriturismi dell’isola riapriranno le loro porte. Il limite del coprifuoco alle 22 è però molto penalizzante. Michele Orecchioni, presidente Cia Nord…
CIA Sardegna. Le sfide dell’agricoltura, come reagire alla crisi.
L’e-commerce come arma per superare la crisi di vendite di prodotti agricoli causata dalla pandemia di coronavirus. È il tema del webinar “Le sfide dell’agricoltura: l’e-commerce per reagire alla crisi”, che si svolgerà on line, mercoledì 21 aprile alle ore…
Cia Sardegna alla Regione: «Sfruttare il Recovery Fund per salvare gli agriturismi sardi»
La Confederazione Italiana Agricoltori della Sardegna e Turismo Verde chiedono in particolare al presidente e all’assessore dell’Agricoltura della Regione Sardegna di farsi interpreti delle difficoltà e del grave disagio che stanno attraversando le aziende agrituristiche sarde, e ne chiedono un’adeguata…
Cia Sardegna: rilanciare la vertenza sul settore ovicaprino. Tutto fermo nei tavoli istituzionali annunciati 2 anni fa
«Riaprire la vertenza sul settore ovicaprino sardo rivalutando il prezzo del latte per garantire la giusta remunerazione agli operatori di un comparto vitale per l’economia e la società isolana». È la richiesta che la Cia Agricoltori Italiani Sardegna rivolge alle…
Cia Sardegna lancia la campagna per promuovere le aziende isolane
Il Covid non può e non deve cancellare le sane abitudini di organizzare un pranzo o programmare un soggiorno in uno delle centinaia di agriturismi sardi, dove gustare piatti tipici del territorio, soggiornare in luoghi che garantiscono relax, contribuendo al…