4 luglio 2021: l’Italbasket batte in casa la Serbia e torna alle Olimpiadi dopo 17 anni di assenza.
6 luglio 2021: la nazionale di calcio batte la Spagna ai rigori e raggiunge le finali dell’europeo.
9 luglio 2021: Matteo Berrettini è il primo italiano della storia a raggiungere la finale di Wimbledon.
11 luglio 2021: la nazionale di calcio batte l’Inghilterra a Wembley e vince l’europeo.
Questa la settimana da sogno dello sport azzurro.
Partita con il successo al torneo preolimpico di Belgrado, continuata con lo splendido percorso a Wimbledon di Berrettini, e terminata con l’europeo portato a casa.
Una settimana piena di successi, arrivati dopo la decisione di cambiare.
Non siamo riusciti ad accedere alle olimpiadi da quel lontano 2004, due anni fa non siamo riusciti a qualificarci al mondiale, non siamo mai stati in finale a Wimbledon.
Il calcio, il basket e il tennis italiano hanno deciso di attuare una rivoluzione, ognuno nel suo ambiente: partendo dagli staff tecnici, puntando sui giovani, dandogli più possibilità di esprimersi e dire la loro in nazionale, cambiando da dove si aveva sbagliato in passato.
La chiave nel successo azzurro è stata proprio questa: cambiare da dove avevamo sbagliato.
Delle vittorie che valgono per due, perché raggiunte con umiltà, determinazione e con nessuna intenzione ad arrendersi.
Dopo 53 anni siamo sul tetto d’Europa, per la prima volta dal 1877, anno della fondazione di Wimbledon, siamo arrivati in finale, dopo 17 anni siamo di nuovo alle Olimpiadi.
#NothingbutAzzurri