Con la Guida al Campionato, Corriere Sardo spiega e introduce i match più interessanti, spettacolari e importanti della nona giornata.
Il Big Match.
Virtus Segafredo Bologna – Happycasa Brindisi
21/11/2021 alla Segafredo Arena (20:00)
Disponibile su Discovery+
Nel Big Match della nona giornata di campionato si affrontano la Virtus Bologna e l’Happycasa Brindisi.
Le due squadre si trovano a pari merito al secondo posto: la prima reduce da una netta vittoria a Brescia, mentre la seconda da una sconfitta in volata contro Trento.
Bologna si trova attualmente con molti punti interrogativi nel roster: tolti i non disponibili sicuri, quali Belinelli (borsite al gomito destro, Udoh (lesione al tendine rotuleo del ginocchio sinistro) e Abass (lesione al legamento crociato anteriore del ginocchio destro), rimangono ancora in dubbio Jakarr Sampson e Nico Mannion, entrambi usciti infortunati nel derby italiano in Eurocup.
La società bolognese valuterà se iscriverli a referto per la partita di domani.
Parlando di impegni europei, Brindisi è riuscita ad ottenere la sua prima vittoria in BCL, contro il Darussafaka, riuscendo così finalmente a sbloccarsi.
La partita separerà le due squadre in classifica, distanziandole, anche se solo di due punti.
Sia la squadra di Vitucci che quella di Scariolo non sono da sottovalutare, poiché molto agguerrite e pronte a prendersi i due punti in palio per la nona giornata.
Il Possibile Upset.
A︱X Armani Exchange Milano – Nutribullet Treviso
21/11/2021 al Mediolanum Forum (17:30)
Disponibile su Discovery+ ed Eurosport 2
L’imbattuta Milano torna a giocare al Forum dopo la doppia trasferta russa di Eurolega. Ospite dell’Olimpia è la Nutribullet Treviso, reduce dal successo interno contro Cremona e dalla sconfitta in trasferta in volata sul parquet del Falco Szombathely in BCL.
Milano è reduce da due KO consecutivi, uno molto pesante contro l’Unics Kazan e un altro “più lieve” contro lo Zenit St. Peterburg, ma rimane ancora illesa all’interno del campionato, difendendo la prima posizione con un certo vantaggio dalla seconda e dalla terza.
L’Olimpia si ritrova però con parecchi assenti nel roster: out Malcolm Delaney causa una lesione bicipite femorale della coscia sinistra, out anche Konstantinos Mitoglou per una frattura al quinto metatarso del piede sinistro e non ancora disponibile anche Riccardo Moraschini, per una positività riscontrata per un controllo antidoping.
Treviso invece, dopo la partenza razzo a inizio campionato, sembra essersi calmata, e si trova attualmente quarta in classifica, a pari merito con Trento e Trieste, e a due punti di distanza da Virtus Bologna e Brindisi.
La squadra di coach Menetti dovrà approfittare di questo momento di debolezza della corazzata milanese per ottenere un’importante vittoria contro una squadra che attualmente non ha rivali prossimi, e soprattutto per ottenere la prima vittoria della formazione veneta nella storia contro Milano.
Treviso ha tutte le carte in regola per compiere la razzia al Mediolanum Forum.
La Svolta.
Banco di Sardegna Sassari – Gevi Napoli Basket
21/11/2021 al PalaSerradimigni (19:00)
Disponibile su Discovery+
La Dinamo Sassari, dopo aver salutato Demis Cavina, riparte con il suo nuovo coach, Piero Bucchi, che esordirà da ex domenica contro Napoli.
Le due formazioni sono reduci rispettivamente da una sconfitta contro Tortona e da un’importante vittoria contro Pesaro.
Sassari, dopo diverse sconfitte tra campionato e BCL, ha deciso di esonerare Demis Cavina e di affidare le chiavi della squadra in mano a Piero Bucchi, coach con parecchia esperienza alle spalle in serie A, a differenza del suo predecessore.
Con il taglio di Clemmons la squadra sarda si è vista senza un playmaker puro, ma in settimana ha ufficializzato il tesseramento dell’atleta croato Filip Kruslin (già in maglia Dinamo nella passata stagione), che però non è un play, ma una guardia tiratrice.
Sassari perciò si trova ad ospitare Napoli sì con un nuovo coach, ma ancora priva del portatore di palla.
Risultano quindi ancora molte difficoltà in casa Dinamo, che non ha ancora superato il momento negativo e dovrà sfruttare al meglio questa partita per poterne uscire fuori.
Dall’altra parte Napoli, dopo aver perso il centro Elegar (ancora out a causa dell’operazione avvenuta in seguito alla rottura del tendine rotuleo del ginocchio sinistro occorsa durante il riscaldamento della gara contro Tortona), ha aggiunto al suo roster l’americano Jeremy Pargo, rinforzo dopo l’addio di Mayo.
La squadra di coach Sacripanti si trova attualmente a due punti di distanza da Sassari, e per evitare di essere raggiunta dovrà vendere cara la pelle.
Riuscirà la Dinamo a risollevarsi? Oppure Napoli proseguirà scalando la classifica?
Le Altre Partite.
Openjobmetis Varese – Bertram Derthona Basket
20/11/2021 all’Enerxenia Arena (20:00)
Disponibile su Discovery+ ed Eurosport 2
Umana Reyer venezia – Allianz Pallacanestro Trieste
21/11/2021 al Taliercio (17:00)
Disponibile su Discovery+
Dolomiti Energia Trentino – Fortitudo Kigili Bologna
21/11/2021 alla BLM Group Arena (18:00)
Disponibile su Discovery+
UNAHOTELS Reggio Emilia – Germani Brescia
21/11/2021 alla Unipol Arena (18:30)
Disponibile su Discovery+
Vanoli Basket Cremona – Carpegna Prosciutto Pesaro
21/11/2021 al PalaRadi (20:45)
Disponibile su Rai Sport HD e Discovery+