Con la Guida al Campionato, Corriere Sardo spiega e introduce i match più interessanti e importanti della terza giornata di campionato LBA.
Il Big Match.
Umana Reyer Venezia – Virtus Segafredo Bologna
10/10/2021 al Taliercio (17:30)
Disponibile su Discovery+ e Eurosport 2
Nel Big Match della terza giornata di campionato, si affrontano due delle squadre più forti sulla carta di questo campionato: Virtus Bologna e Reyer Venezia.
La Virtus, attualmente la squadra da battere nel campionato, si presenterà al Taliercio di Mestre senza gli infortunati Udoh e Abass, ma con il nuovo innesto Jakarr Sampson, che esordirà proprio in quel dì di Mestre, e con Isaia Cordiner, del quale però non si hanno molte informazioni circa il suo debutto.
Bologna è reduce da una facile vittoria di misura contro Varese, dove ha dimostrato di essere la difesa più arcigna e complessa da battere, chiudendo l’uomo di riferimento della compagine lombarda (A. Gentile), e bloccando di conseguenza tutto il sistema offensivo varesino.
Dall’altra parte, la Reyer, che non ha impattato immediatamente in questo campionato.
L’ultima partita contro Treviso ha influito particolarmente sull’umore di squadra, e ha evidenziato i problemi nel cambio per Mitchell Watt.
Il match contro le V nere sarà l’occasione giusta per riscattarsi?
Si prospetta un match combattuto, che saprà soddisfare le aspettative.
Il Derby.
Openjobmetis Varese – A︱X Armani Exchange Milano
10/10/2021 all’Enerxenia Arena (17:00)
Disponibile su Discovery+
Quello tra le due compagini lombarde è il derby n. 184, con un bilancio complessivo di vittorie nettamente a favore dell’Olimpia.
L’ago della bilancia tende a favorire la squadra di Messina, reduce dal successo a Vitoria contro il Baskonia, ma potrebbe essere un fattore a favore dell’Openjobmetis: infatti, Milano, ha comunque speso energie per il match di Euroleague, e l’incontro ravvicinato con i cugini potrebbe risultare stancante.
Varese dovrà approfittare di questa eventuale condizione per creare un attacco fluente e dare maggiori responsabilità al suo uomo di riferimento, nonché ex Olimpia Milano, Alessandro Gentile.
Il Possibile Upset.
Banco di Sardegna Sassari – UNAHOTELS Reggio Emilia
10/10/2021 al PalaSerradimigni (18:00)
Disponibile su Discovery+
Occhio a Reggio Emilia, tifosi biancoblu!
La squadra emiliana infatti è al primo posto, a pari merito con altre squadre, e reduce da due successi di fila.
L’uomo da tenere d’occhio è Andrea Cinciarini, che negli ultimi due match ha gestito il gioco e smazzato un totale di 22 assist, eguagliando il suo career high in regular season.
Sassari invece viene da due disastrose sconfitte, una in campionato contro Brindisi e un’altra in BCL contro i tedeschi del Ludwigsburg.
La squadra di coach Cavina non ha ancora sviluppato delle gerarchie interne, ed è risultata molto dipendente dall’umore di Logan.
La Dinamo dovrà reagire in questo match, per evitare che l’umore, della squadra e dei tifosi, si incrini ancora di più, mentre la Pallacanestro Reggiana dovrà usare questo match per confermare la striscia vincente.
Le Altre Partite.
Dolomiti Energia Trentino – Vanoli Basket Cremona
09/10/2021 alla BLM Group Arena (19:00)
Disponibile su Discovery+
Bertram Derthona Basket – Happycasa Brindisi
09/10/2021 al PalaFerraris (20:00)
Disponibile su Discovery+ e Eurosport 2
Gevi Napoli Basket – Nutribullet Treviso Basket
10/10/2021 PalaBarbuto (18:30)
Disponibile su Discovery+
Allianz Pallacanestro Trieste – Germani Brescia
10/10/2021 all’Allianz Dome (19:30)
Disponibile su Discovery+
Fortitudo Kigili Bologna – Carpegna Prosciutto Pesaro
10/10/2021 al PalaDozza (20:45)
Disponibile su Rai Sport HD e Discovery+