Con la Guida al primo turno dei Playoffs LBA, Corriere Sardo introduce la corsa al titolo di Campione d’Italia 2021, raccontando tutte le serie che si disputeranno nei prossimi giorni, con i rispettivi pronostici e i precedenti famosi tra le squadre nella storia della pallacanestro italiana.
1st Round: Prima contro Ottava
A︱X Armani Exchange Milano – Dolomiti Energia Trentino
Gara 1: Giovedì 13/05/2021 al Mediolanum Forum (17:30)
Gara 2: Venerdì 14/05/2021 al Mediolanum Forum (19:00)
Gara 3: Domenica 16/05/2021 alla BLM Group Arena (20:45)
L’Olimpia Milano arriva alla trentanovesima apparizione ai playoff con 9 finali vinte, mentre Trento, dalla salita in Serie A della stagione 2014/15, si è sempre qualificata per la post season.
L’ultima stagione in cui Milano non ha giocato la post season è stata quella del 2003/2004, dove ha chiuso la regular season al 10° posto.
Sulla carta, la squadra di coach Messina ha tutte le carte in regola per potersi aggiudicare in fretta la serie; Trento invece parte in netto svantaggio, e corre il rischio di uscire al primo turno con uno sweep (3-0).
Con molta probabilità questa è la serie meno combattuta del 1° turno, complice il gap tecnico delle due squadre.
La Dolomiti Energia Trento non ha motivo di arrendersi in partenza, perché può comunque mettere i bastoni tra le ruote all’Olimpia; stessa storia, però a parti inverse, per l’Armani Exchange: il divario tra le due squadre non dev’essere motivo per abbassare la guardia.
Trento dovrà cercare di cavalcare l’inerzia presa con il match contro la Virtus, un’altra big del campionato, e sfruttarla per giocare al meglio la serie contro la capolista del nostro campionato.
1st Round: Seconda contro Settima
Happycasa Brindisi – Allianz Pallacanestro Trieste
Gara 1: Giovedì 13/05/2021 al PalaPentassuglia (20:45)
Gara 2: Venerdì 14/05/2021 al PalaPentassuglia (20:45)
Gara 3: Domenica 16/05/2021 all’Allianz Dome (19:00)
È tempo di Gara 1 dei playoff tra Brindisi e Trieste, la squadra di coach Vitucci ha concluso la stagione regolare al secondo posto nella classifica di Serie A, quella di coach Dalmasson ha centrato la qualificazione chiudendo come settima.
Prima volta che le due squadre si affrontano ai playoffs: la bilancia pende verso Brindisi, per roster e esperienza in post season.
5 le edizioni di playoff a cui ha già partecipato Vitucci, 28 gare totali con 12 vittorie sulle panchine di Imola, Avellino e Varese oltre che Brindisi. Massimo risultato ottenuto la Semifinale giocata con Varese nell’edizione 2013 persa contro la Montepaschi Siena. Dalmasson ha guidato Trieste nell’edizione 2018/19, nell’unica serie giocata da Trieste.
Brindisi arriva ai playoff con problemi di riassetto dopo i tanti infortuni e la pausa dovuta al covid, Vitucci dovrà essere bravo a riannodare i fili della squadra che fino a un mese fà ha scavalcato Milano dalla testa della classifica.
Anche questa si prospetta una serie poco combattuta, visto anche qua il divario tra i due team, ma come per Trento con Milano, Trieste non dovrà arrendersi ai blocchi di partenza, e approfittare della partecipazione ai playoffs per fare esperienza, provando a combatterla.
1st Round: Terza contro Sesta
Virtus Segafredo Bologna – De’Longhi Treviso Basket
Gara 1: Giovedì 13/05/2021 alla Segafredo Arena (19:00)
Gara 2: Venerdì 14/05/2021 alla Segafredo Arena (20:45)
Gara 3: Domenica 16/05/2021 al PalaVerde (20:45)
Si sfidano ai Quarti di Finale Virtus Bologna e Treviso, la squadra di Djordjevic chiamata all’ultimo obiettivo stagionale dopo l’uscita dall’EuroCup e la sconfitta in Coppa Italia e Supercoppa, la formazione di coach Menetti ha chiuso un’ottima stagione regolare in sesta posizione.
Treviso è stata senza dubbio la squadra rivelazione di questo campionato: con una partenza un po’ a rilento non sembrava potesse incidere in questo campionato, poi è arrivata la serie di vittorie consecutive, fino alla vittoria contro la big Dinamo Sassari.
Dall’altra parte, la Virtus non ha giocato la stagione che ci si aspettava: diverse le difficoltà incontrate dalle V nere durante la stagione, sia in campo che nella società.
Fin’ora la Virtus non è stata all’altezza delle ambizioni di inizio stagione.
L’inserimento di Belinelli ha comportato tempi più lunghi del previsto e qualcosa comunque sembra mancare alle V nere per porsi apertamente come antagonista seria di Milano.
La Virtus Bologna: dopo una stagione perfetta in EuroCup, è stata eliminata alle semifinali dal Kazan, non riuscendo a diventare la seconda italiana in Euroleague.
Sempre la Virtus è stata sconfitta in finale di Supercoppa lo scorso settembre dall’Olimpia.
Riuscirà la Virtus a passare indenne sopra l’ostacolo Treviso e vendicare una stagione che, dopo momenti di ottima lucidità e successi importanti, non ha soddisfatto a pieno le aspettative?
1st Round: Quarta contro Quinta
Umana Reyer Venezia – Banco di Sardegna Sassari
Gara 1: Giovedì 13/05/2021 al Taliercio (18:00)
Gara 2: Venerdì 14/05/2021 al Taliercio (18:00)
Gara 3: Domenica 16/05/2021 al PalaSerradimigni (20:45)
Si affrontano nel remake della famosa finale di scudetto di due anni fa la Reyer Venezia e la Dinamo Sassari.
Sfida molto interessante quella tra Venezia e Sassari, la squadra di coach De Raffaele si è piazzata al quarto posto nella classifica di Serie A UnipolSai mentre quella di coach Pozzecco in quinta posizione. Si rivedrà dunque la serie protagonista della Finale Scudetto di due anni fa.
Sassari giocherà Gara 1 ancora senza coach Pozzecco in panchina, a causa della sospensione ricevuta dalla società dopo la sfuriata dell’allenatore biancoblu contro gli arbitri, durante un intervista post partita di un match di BCL, e di alcune bestemmie pronunciate.
Sassari perciò dovrà fare il doppio della fatica, perché oltre a sopperire all’assenza del suo allenatore, dovrà giocare le prime due in casa di Venezia.
Pozzecco dovrebbe essere regolarmente in panca già dalla partita di domani..
La confusione e le discussioni in casa Dinamo giocano a favore della Reyer, che dovrà approfittare di questa situazione di disordine all’interno della società biancoblu per portarsi subito a casa la serie.
La Dinamo dovrà fare attenzione all’ex Jerrels e al probabile ritorno di Michael Bramos, avversario storico in quella serie del 2019.
Nel pitturato invece, Venezia non dovrà dare alcuna libertà a Miro Bilan, papabile candidato per il premio di MVP, viste le sue prestazioni sotto canestro.
Si prospetta una serie incerta quella tra le due squadre: riuscirà Sassari a risolvere i conflitti interni e a giocarsi la Serie? Venezia piegherà facilmente la Dinamo e volerà al secondo turno senza problemi?
I Pronostici
A︱X Armani Exchange Milano – Dolomiti Energia Trentino
Pronostico: 3-0 per l’Olimpia Milano.
Happycasa Brindisi – Allianz Pallacanestro Trieste
Pronostico: 3-0 per Brindisi.
Virtus Segafredo Bologna – De’Longhi Treviso Basket
Pronostico: 3-1 per la Virtus Bologna.
Umana Reyer Venezia – Banco di Sardegna Sassari
Pronostico: 3-1 per la Reyer Venezia.