Una grande Olbia quella che ha giocato ieri pomeriggio al Nespoli. Una partita in cui si segna tanto, si conquistano i tre punti e si scrive anche un pezzetto di storia. Nel recupero della 23ª giornata, l’Olbia si fa concretissima e rifila cinque reti alla Pro Sesto, andando così a consegnare agli annali un risultato (5-0) che, nella storia professionistica dei bianchi, rappresenta una primizia assoluta.
Non c’è quasi il tempo di accomodarsi che l’Olbia si porta avanti: dopo una manciata di secondi dal fischio d’inizio, Emerson pennella dalla trequarti in area e Cocco incorna alla perfezione spedendo la palla sotto la traversa: 1-0. L’Olbia aggredisce l’avversario e Ragatzu ha l’occasione per il raddoppio a stretto giro di posta ma perde il tempo per la conclusione. Poco male, perché al 28′ Cocco concede il bis: il piedino di Emerson stavolta confeziona da calcio d’angolo, l’attaccante si smarca sul secondo palo e batte Livieri con un preciso colpo di testa: 2-0. La determinazione dei bianchi spinge l’inerzia della gara a favore al 35′ Franco atterra Lella in area. È calcio di rigore e dal dischetto Ragatzu apre il piatto e fa 3-0 al 36′.
Nella ripresa l’Olbia, memore delle beffe subite di recente, torna in campo con un unico, chiaro intento: chiudere la contesa. E così, al 50′, da un’azione su corner degli ospiti, Biancu raccoglie al limite dell’area e lancia Ragatzu verso la porta avversario: lo scatto del numero 30 è irresistibile e lo scavetto a tu per tu con Livieri dei più deliziosi: 4-0 e partita in ghiaccio. Se non fosse che lo stesso Biancu, sempre più decisivo e determinante nello scacchiere di Canzi decide di timbrare la centesima presenza in maglia bianca con una corsa di settanta e rotti metri palla al piede culminata con un missile che va a insaccarsi sotto l’incrocio dei pali: 5-0.
È il 55′ e da lì in poi l’Olbia abbassa i ritmi e controlla la gara tenendo alta l’attenzione per portare a casa il secondo clean sheet consecutivo. Ma, soprattutto, tre punti fondamentali per il rilancio in classifica che, sabato, con la Lucchese può tramutarsi nel decollo giusto.
Al termine della sfida commentare il rotondo (e storico per le proporzioni) successo è stato il presidente dei bianchi Alessandro Marino, fresco di elezione nel Consiglio Federale: “Oggi la squadra ha disputato una bella partita raccogliendo quello altre volte non era riuscita a raccogliere. Abbiamo fatto cinque gol e questo è un bel segnale, ma ricordiamoci che la vittoria vale comunque tre punti, non di più. Non aver subito gol per due partite consecutive è un dato molto importante perché se da una parte stiamo segnando molto di più rispetto al girone d’andata, da qui alla fine dobbiamo bisognerà alzare la soglia di attenzione dietro se vogliamo arrivare a conquistare quanto prima gli obiettivi prefissati”.