Dinamo che sconfitta: dopo aver condotto la partita avanti nel primo quarto, la squadra di Pozzecco si fa rimontare, non riuscendo più a recuperare la Virtus, che ringrazia e vince il match di ritorno, importante per la posizione in classifica in vista playoff.
Terzo match in appena cinque giorni per la Dinamo Banco di Sardegna che prosegue il suo tour de force.
Al PalaSerradimigni va in scena il big match della venticinquesima giornata di regular season: coach Gianmarco Pozzecco ritrova Spissu, Katic e Re tra i dodici a disposizione, facendo partire subito il play sassarese in quintetto.
La Partita. Sassari segna subito i primi due punti del match, Bologna ci impiega un po’ a sbloccarsi, e dopo quasi tre minuti di digiuno, le squadre entrano a regime.
Belinelli risponde ai canestri di Gentile che poi esce temporaneamente per un problema fisico, Kruslin sul parquet, Dinamo a trazione croata con anche Katic in campo, Bilan è un autentico rebus per la difesa virtussina (5 falli subiti).
Djordjevic fa girare i suoi uomini sul campo (11 uomini a referto nei primi 8′), affidandosi alla regia di Teodosic e ai punti di Marco Belinelli.
Il Banco gioca bene e piazza il parziale spinta da Bendzius e Kruslin, timeout Bologna sul 22-13. Gli avversari non colpiscono ma limitano i danni e la frazione si chiude sul +9 Dinamo.
In avvio di secondo quarto Happ risponde al 4-0 bianconero e tiene la Dinamo avanti di 7 lunghezze.
Hunter scrive il pareggio dall’angolo, Spissu risponde con un nuovo vantaggio.
Difesa aggressiva e colpi proibiti, la Virtus mette la testa avanti con Pajola dopo il 3-2 iniziale ma il Banco c’è e risponde colpo su colpo.
Bologna accelera con Abass e Belinelli, Sassari rimane in scia con la tripla di Gentile, Pozzecco decide di chiamare il minuto e pensarci su al 18’.
Viene sanzionato un antisportivo all’uomo di San Giovanni Persiceto, Katic ringrazia e fa 4/4 ai liberi.
Pajola, completamente solo, segna dall’arco per due volte indisturbato.
Spissu ci mette una pezza dalla lunetta, Teodosic sfrutta al meglio gli ultimi 7’’, si va negli spogliatoi sul 43-49.
Secondo tempo impazzito per Sassari: nell’arco di pochi minuti viene sanzionato un tecnico a Gentile per flopping, un tecnico alla panchina per proteste eccessive dopo un duro contatto di Pajola su Burnell, e in un istante, la Dinamo si ritrova sotto di 14.
Timeout di Pozzecco per ridestare i suoi, i due veterani Spissu e Bilan guidano la risposta, ma l’inerzia rimane alla Virtus, che riesce a mantenersi avanti.
Sassari continua a patire, Bologna corre.
Pozzecco manda in campo Treier, intanto viene sanzionato un tecnico alla panchina Virtussina.
Terzo quarto fatale per Sassari, che si trova sotto di quasi 30 punti.
Alla sirena il tabellone dice 55-81.
L’ultimo quarto non regala né soddisfazioni né speranze alla squadra isolana.
La Dinamo prova a rimanere in piedi, ma la Virtus risulta ormai irraggiungibile.
Gli ultimi minuti sono garbage time.
Una spenta Dinamo non riesce a tenere testa alle V nere, Bologna espugna il PalaSerradimigni per 108-77.
Il Pagellone. MVP condiviso in casa Dinamo: i migliori giocatori di Sassari sono i due veterani Spissu e Bilan.
Per quanto nessuno dei giocatori abbia eccelso a livello di prestazioni, il play e il centro si sono distinti nel primo e nel secondo quarto per le loro giocate e la gestione del ritmo.
Per loro una semplice giornata in ufficio.
Partita da dimenticare per l’ala lituana della squadra: Bendzius non riesce a trovare continuità in attacco, e dimostra poca lucidità in difesa.
Anche Burnell un po’ spento rispetto alle sue solite prestazioni.
Katic ancora un po’ confuso a causa dell’assenza dal parquet, gioca bene dal punto di vista della regia (4 as) e della difesa.
Happ e Treier risultati assenti.
Kruslin ordinaria amministrazione.
Generalmente, una partita difficile per tutti: Sassari è reduce da una lunga assenza dal campo, causa Covid o infortuni, e da una serie di trasferte negative, che hanno abbassato l’umore della squadra.
Diversamente dalla Virtus invece, che proviene da un ottimo momento di forma, sia in campionato sia in Eurocup.
La squadra necessita di ritrovare la forma e il ritmo, di riposare e allenarsi, per ritrovare il giusto umore e la giusta forma.
Pozzecco dovrà cercare di aiutare i suoi uomini a uscire bene da questo momento no, facendo il punto della situazione e rivalutando gli schemi offensivi e difensivi della sua squadra.
Il Tabellino. Dinamo Banco di Sardegna – Virtus Bologna 77-108
Parziali: 22-13, 21-36, 12-32, 22-27
Progressivi: 22-13, 43-49, 55-81, 77-108
Dinamo Banco di Sardegna: Spissu 12, Bilan 18, Treier, Chessa ne, Kruslin 6, Happ 4, Katic 12, Re ne, Burnell 4, Bendzius 14, Gandini ne, Gentile 7. All. Pozzecco
Assist: Katic 4 – Rimbalzi: Bilan 8
Virtus Segafredo Bologna: Tessitori 2, Deri 1, Belinelli 16, Pajola 13, Alibegovic 8, Ricci 8, Adams 4, Hunter 5, Weems 8, Teodosic 11, Gamble 16, Abass 16. All. Djordjevic
Assist: Pajola e Teodosic 7 – Rimbalzi: Gamble 5