Luna Rossa, la barca del team Prada, è stata la prima tra le imbarcazioni dei quattro team di Coppa America edizione 2021 a riprendere le uscite in mare dopo lo stop imposto per emergenza Covid-19. Una situazione privilegiata, soprattutto se confrontata con quella vissuta dagli altri team: gli inglesi di Ineos, letteralmente scappati da Cagliari ai primi accenni di blocco delle frontiere, aspettano a Portsmouth la fine del lockdown inglese, gli statunitensi di American Magic non hanno ancora messo in mare la loro imbarcazione e i neozelandesi attendono il rientro della barca, partita a Febbraio per poter partecipare alle World Series di Cagliari.
Max Sirena, lo skipper di Luna Rossa, è riuscito ad avere dei permessi particolari che gli hanno consentito di far navigare la barca nel golfo di Cagliari mentre qualsiasi altro tipo di navigazione era interdetta. Il team ha però dovuto usare delle precauzioni necessarie per rispettare le misure di protezione contro la diffusione della pandemia: a bordo i grinder (gli uomini addetti ai verricelli) sono stati sostituiti da motori elettrici proprio per limitare il numero delle persone a bordo. Solo cinque persone di equipaggio quindi, lo stretto indispensabile per far navigare l’imbarcazione volante di 75 piedi.
Anche a terra, nel periodo di riposo forzato, il team italiano non è rimasto con le mani in mano continuando il lavoro, seppur a ranghi ridotti, all’interno dei capannoni bianchi sul molo Ichnusa del porto di Cagliari. Il fermo dell’attività in mare è servito per riparare le avarie capitate nelle ultime uscite in mare prima dello stop. Se per gli uomini del team Prada il lavoro continua, la città di Cagliari è rimasta con l’amaro in bocca per l’annullamento della tappa delle AC World Series che si sarebbe dovuta disputare nel lungo weekend del 23-26 Aprile. Per il capoluogo sardo è il terzo appuntamento, prima promesso e poi annullato, con la grande vela: l’abbandono di Luna Rossa a metà della scorsa campagna di Coppa aveva fatto saltare il primo tentativo di organizzazione delle ACWS; l’annullamento delle Olimpiadi di Roma 2024 ha fatto saltare la possibilità a Cagliari di essere la sede olimpica per la vela; le ACWS annullate, in programma la scorsa settimana, sono il terzo appuntamento mancato.