Si concluderà a dicembre il biennio di presidenza di Salvatore Ghisu all’asd Bocciofila Marghine di Borore. Due anni di lavoro intensi quanto produttivi congelati dal lockdown dovuto alle misure restrittive del coronavirus.
“Il proseguo delle attività sportive e sociali sarà condizionato dall’evolversi della situazione emergenziale Covid-19 e dall’avanzamento dei lavori di riqualificazione dei campi da gioco, pertanto non sarà facile programmare, con il dovuto anticipo, le attività e le manifestazioni” – spiega il presidente Salvatore Ghisu.
A partire dai prossimi mesi – prosegue Ghisu – sarà necessario pensare al futuro della gestione della storica e prestigiosa associazione e l’assemblea dei soci dovrà esprimere il nuovo presidente.
A causa dell’emergenza sanitaria è saltata, nel mese di marzo, l’assemblea di approvazione del bilancio, rimandata a quando le disposizioni di legge lo consentiranno.
Nel corso dell’anno 2019 sono state organizzate diverse manifestazioni di carattere agonistico-sportive. Inoltre, la società è stata iscritta ai campionati regionali di promozione a squadre di 2^ categoria e ha partecipato al campionato regionale di 3^ categoria – novità di quest’anno – ottenendo ottimi risultati sportivi.
“Sono stati avviati progetti come “Bocciando si impara”, in accordo con la F.I.B. regionale e con il coinvolgimento diretto dell’Istituto Comprensivo “G. Caria” – sezione di Borore – che ha coinvolto 30 allievi e continuerà anche nel corso del prossimo anno scolastico – spiega Salvatore Ghisu – e iniziative per favorire la conoscenza e la pratica sportiva del gioco delle bocce per i bambini e i ragazzi. Ricordiamo le convenzioni con il Liceo “G.Gallilei” di Macomer e con la Coop. “Stili di Vita” di Borore per favorire la partecipazione attiva al gioco delle bocce anche di persone diversamente abili – prosegue – a partire da quest’anno, queste attività consentiranno a concorrere all’assegnazione dei fondi, messi a disposizione dalla F.I.B., per le società bocciofile che attuano programmi inclusivi di questo tipo”.
È confermato l’inizio dei lavori di riqualificazione dei campi da gioco, occasione per organizzare una gara regionale e, sempre in tema di impiantistica sportiva, lo scorso mese è stato inviato alla regione sarda un progetto di sistemazione e riqualificazione dei campi esterni, che potrebbe essere finanziato direttamente all’asd Bocciofila Marghine.