Il Banco ritorna in campo dopo due settimane di quarantena e, nonostante le assenze, vince sulla Vanoli Cremona per 95-84.
È una Dinamo piena di grinta quella che questa sera conquista l’anticipo della 11° giornata di ritorno del campionato LBA: con due settimane di stop per la quarantena imposta dall’ATS e con le pesanti assenze dei due play Spissu e Katic, il Banco gioca una buona partita e vince su Cremona. Gli uomini di coach Gianmarco Pozzecco subiscono la freschezza dei lombardi nella seconda frazione ma costruiscono il vantaggio nel secondo quarto chiudendo 56-42 alla seconda sirena.
Nel secondo tempo Cremona prova ad accorciare le distanze e si riporta fino al -6, condotta da un ottimo Fabio Mian (23 pt) e da Jaylen Barford (20) ma il Banco, con sei uomini in doppia cifra, ricaccia indietro la compagine lombarda. I giganti si impongono 95-84, con 20 punti di un ispirato Kruslin, e sei uomini in doppia cifra: Jason Burnell sfiora la tripla doppia con 13 punti, 12 rimbalzi e 8 assist, doppia doppia di Miro Bilan (18 pt, 11 rimbalzi) e 13 punti di Eimantas Bendzius.
Esordio in quintetto per Massimo Chessa.
La Partita. Avvio di primo quarto a rilento per la Dinamo, che mostra gli acciacchi del lungo stop e dell’assenza in cabina di regia del play titolare Marco Spissu.
Le due squadre firmano un inizio con brevi allunghi da entrambe le parti, Cremona si desta subito dopo e si porta in vantaggio di qualche lunghezza.
Burnell riporta i suoi a -1 con una tripla in chiusura di quarto, ma è la magia di Barford sulla sirena a chiudere definitivamente il quarto. Il tabellone segna 29-26 per la Vanoli.
Il Banco torna in campo con una mentalità diversa, e firma la prima metà del secondo quarto con un parziale di 20-6, portandosi avanti.
Hommes prova a fermare l’emorragia dei lombardi, riuscendoci in parte, ma dall’altra parte Miro Bilan si porta in doppia cifra e anche Massimo Chessa si iscrive a referto.
Cremona prova a rimanere in partita guidata da Lee e Mian, ma Sassari rimane comunque in vantaggio alla fine del secondo quarto.
Si va negli spogliatoi sul 56-42.
Al rientro dall’intervallo lungo, Bendzius rompe il ghiaccio con una tripla, che allunga le distanze tra Sassari e la Vanoli.
Cremona firma un break di 9-2 che costringe Pozzecco a chiamare minuto: Sassari esce bene dal timeout, guidata dal duo croato Bilan-Kruslin.
Un mini break di Daulton Hommes riporta i lombardi a -7; Bilan la prende sul personale, e con un gancio sotto canestro e in seguito una tripla ristabilisce le distanze tra le due squadre.
Mian prova ad accorciare dall’arco, e intanto anche Happ arriva in doppia cifra.
Al 30′ è 77-65.
Cremona tenta il tutto per tutto nell’ultimo quarto, cercando di riagganciare Sassari.
Bendzius frena l’offensiva lombarda, ma un parziale di 4-0 di Cremona permette alla squadra di coach Galbiati di riportarsi sotto la doppia cifra (82-74).
Coach Pozzecco ci vuole parlare su, e Sassari esce splendidamente dal minuto chiamato dal suo allenatore: Happ allunga con 2 punti sotto canestro, segue la tripla di Filip Kruslin e chiude in bellezza Jason Burnell con una stoppata sul malcapitato TJ Williams.
Kruslin chiude la partita con una tripla, Cremona chiama timeout sotto di 11, con poco più di un minuto da giocare.
Barford non è intenzionato ad arrendersi, e infatti Cremona si riporta a -5, ma Burnell non è d’accordo, e punisce proprio Barford con una stoppata in chiusura di partita.
La sesta tripla di Kruslin mette il sigillo sulla vittoria, al PalaSerradimigni una Dinamo a ranghi ridotti si impone per 95-84.
Il Pagellone. Miglior giocatore in campo: Jason Burnell.
L’ala ex Cantù infatti, spicca tra tutti nel roster biancoblu grazie alla continuità sia in attacco che in difesa.
Burnell gioca un’ottima partita da entrambi i lati del campo, rispondendo “presente” quando Sassari ne aveva più bisogno, sfiorando la tripla doppia.
Bene anche i due lunghi di Sassari, Bilan e Happ, entrambi decisivi sotto canestro.
Da segnalare la doppia doppia del centro croato.
Buon apporto da parte di Bendzius che, dopo un avvio particolarmente a scatti, dovuto alla lontananza dal campo causa infortunio e poi quarantena, riesce a trovare un po’ di ritmo e a dare il proprio contributo. Attenzione alla difesa, un po’ pasticciata e a volte quasi assente.
Kruslin risultato efficacissimo nel momento di massima cautela, con le sue doti da tiratore da 3 punti ha permesso alla Dinamo di chiudere il match.
Alti e bassi invece per Massimo Chessa, partito in quintetto e uscito nell’ultimo quarto a causa falli.
Da correggere, in generale, l’atteggiamento difensivo della squadra.
Nonostante l’assenza di Spissu e Katic, e nonostante la quarantena, Sassari ha dimostrato che è ancora in grado di poter giocare, anche con rotazioni ristrette.
Il Tabellino. Dinamo Banco di Sardegna – Cremona 95-84
Parziali: 26-29; 30-13; 21-23; 18-19.
Progressivi: 26-29; 56-42; 77-65; 95-84.
Dinamo Banco di Sardegna: Sanna, Bilan 18, Treier , Chessa 6, Martis, Kruslin 20, Happ 14, Burnell 13, Bendzius 13, Gandini, Gentile 11. All. Pozzecco
Assist: Burnell 8 – Rimbalzi: Burnell 12
Vanoli Cremona: Barford 20, Zacchigna, TJ Williams 10, Trunic, J. Willliams 9, Poeta 4, Mian 23, Lee 8, Hommes 10, Donda. All. Galbiati
Assist: Williams 6 – Rimbalzi: Lee 6