Prosegue la corsa della Dinamo Sassari, che nella sfida della 1° giornata di ritorno del campionato si impone sulla VL Pesaro.
Dopo un primo tempo di sostanziale equilibrio, gli uomini di coach Gianmarco Pozzecco scavano il gap tra terzo e ultimo quarto piazzando un primo break al rientro dall’intervallo lungo, dilagando nell’ultima frazione. Il Banco chiude con sei uomini in doppia cifra, si porta avanti 3-1 negli scontri con Pesaro, questa sera senza Tambone e Delfino, prossima avversaria del Banco in Coppa Italia, e sigla la quinta vittoria consecutiva in campionato.
La Partita. Un avvio di partita complicato per Sassari, che viene tenuta a bada dalla difesa di Pesaro.
Un buon pressing e una serie di raddoppi e di cambi difensivi da parte della squadra di Coach Repesa riescono a inceppare l’attacco della Dinamo, che però ricambia con la stessa moneta.
Entrambe le squadre faticano a trovare la via del canestro. Il primo tempo si chiude 23-19.
La musica sembra rimanere la stessa all’inizio del secondo quarto, ma poi sia Sassari che Pesaro si accendono dall’arco dei 6.75. Entrambe lke squadre trovano continuità in attacco e allungano i rispettivi punteggi. Spissu litiga con i liberi.
La Dinamo chiude avanti il primo tempo con il risultato di 44-41.
Diversi errori per la Dinamo, che conta troppe palle perse all’intervallo lungo, ma mantiene comunque una buona percentuale dall’arco e ben 18 rimbalzi.
Al rientro in campo, Sassari firma l’allungo che le consegna la vittoria, prendendo le redini della partita.
Con un parziale di 9-0, il Banco si porta avanti, la VL fatica in attacco.
Gentile, Bilan e Spissu, insieme a Burnell e Bendzius segnano senza problemi, Pesaro è trascinata da Filipovity e Robinson. Alla sirena il tabellone dice 72-61.
Nell’ultimo quarto il copione è lo stesso: la Dinamo avanti, continua ad allungare, Pesaro ci prova, ma senza successo. Gli ultimi minuti sono garbage time, ma nonostante ciò, i sardi in panchina riescono a trovare un po’ di minuti in campo.
Le assenze di Delfino (problema alla schiena) e Tambone (positività Covid) condannano la VL, Sassari vince la quinta partita consecutiva. Al PalaSerradimigni la Dinamo vince per 99-74.
Adesso nell’agenda dei giganti c’è il decisivo match contro i turchi del Galatasaray, in BCL, questo mercoledì 20 Gennaio.
Il Post-Partita. Questo il commento a caldo di Coach Gianmarco Pozzecco dopo la vittoria dei suoi uomini contro Pesaro: “Ammetto che il risultato è bugiardo, il divario finale non rende giustizia ad una partita che è stata equilibrata. Colgo l’occasione per fare i complimenti a Pesaro che si è presentata qui con evidenti difficoltà per l’assenza di Delfino e Tambone ma è rimasta in partita e questo va riconosciuto a coach Repesa che sta facendo un lavoro straordinario. Non era per noi una partita semplice, soprattutto perché in partite come queste chi sostituisce i titolari ha più confidenza e gioca meglio e oggi è successo con Drell. Noi siamo stati bravi a non prenderli sottogamba, abbiamo giocato una partita tosta, sono molto soddisfatto dei miei ragazzi. Oggi Treier ha messo due triple decisive, sono molto contento per lui, è un ragazzo in cui io credo molto, che ogni tanto si deve scontrare con l’annata pazzesca del trio Bilan-Burnell-Bendzius che purtroppo per lui ha davanti. Abbiamo difeso meglio e lavorato meglio questa settimana, mi auguro che i giocatori si convincano che pur segnando tanto dobbiamo avere una difesa solida”.
Il Pagellone. Miro Bilan mantiene il titolo di MVP della partita, chiudendo con una doppia doppia: solita giornata in ufficio per lui. Molto bene anche Spissu, sia al tiro sia in cabina di regia, giusto qualche problema ai liberi.
Bene anche Burnell e Bendzius insieme a Gentile, ottimo apporta dalla panchina di Katic e Kruslin.
La sorpresa della partita invece è Kaspar Treier, presente su entrambe le metà campo, bene dall’arco e efficiente sotto canestro. Buona prestazione per il numero 3 della Dinamo.