I giganti cadono nel Game 5 di BCL, siglando così la seconda sconfitta consecutiva nel campionato: nonostante un buon avvio, con un break di 7-0 in partenza, i giganti subiscono la profondità del roster spagnolo e la freschezza offensiva degli avversari. Dopo aver perso il capitano Devecchi per infortunio, la reazione sassarese riporta il Banco dal -14 al -3 chiudendo alla seconda sirena 50 – 43. Nel secondo tempo però le prestazioni balistiche dei padroni di casa, a segno con sei triple, scavano il gap e gli isolani devono fare i conti con la stanchezza dell’ultima sfida.
Alla Santiago Martin Arena finisce 115-85, Tenerife stacca il pass per i playoff mentre per la Dinamo ora l’imperativo è vincere a Istanbul contro il Galatasaray nell’ultima sfida di regular season, in agenda il 20 gennaio.
La Partita. Primo tempo altalenante per la Dinamo Sassari, che dopo un inizio carico e deciso, cade in balia dei falli e di distrazioni difensive, che permettono all’Iberostar di prendere il controllo del match.
Dopo un ottimo avvio, Tenerife gioca di astuzia ed è brava a far vedere i falli dei sassaresi, facendo spendere così il bonus alla Dinamo già nei primi minuti.
Il Banco non trova continuità però, cadendo così sotto i colpi dell’Iberostar, chiudendo il primo quarto sotto di 14. Alla sirena il tabellone dice 29 – 15.
Nel secondo quarto si vede la reazione del Banco, che prova a sistemare gli errori commessi nel primo quarto.
I giganti perdono il capitano Giacomo Devecchi per un infortunio, probabilmente al ginocchio, che lo costringe a terminare la propria gara prima del tempo.
Tillman sorpresa del quarto: il giocatore di Detroit si fa notare, lottando su una palla vagante, provando a dare il suo apporto in attacco e difendendo bene.
Il Banco prova a rimanere in partita, sfiorando addirittura il -3, ma Tenerife ricaccia indietro l’offensiva sassarese, e all’intervallo lungo si va negli spogliatoi sul 50 – 43.
Al rientro in campo, i padroni di casa dominano da dietro l’arco, guidati da Fitipaldo e dal georgiano Shermadini.
La Dinamo non riesce a trattenere l’attacco dell’Iberostar, e subisce per tutto il quarto, e nonostante Bilan e Burnell tentino di riportare a galla il Banco, Tenerife continua a dettar legge sul parquet.
Shermadini domina nel pitturato, e la Dinamo si ritrova sommersa dai falli in difesa.
Al terzo quarto il tabellone dice 82 – 67.
Nell’ultimo quarto il copione non è diverso: Tenerife continua a segnare, risultando quasi infallibile.
La Dinamo tenta di riaccorciare, ma alla fine gli isolani pagano la stanchezza e la poca continuità su entrambe le metà campo.
Burnell espulso a pochi minuti dalla fine per fallo antisportivo seguito da tecnico.
La partita finisce con un gap di punteggio tra le due squadre di 30 punti: a Tenerife finisce 115 – 85.
Adesso nell’agenda dei giganti c ‘è il match contro la Pallacanestro Cantù di questa domenica alle 19, invece in chiave Champions League, sarà decisivo per il futuro del Banco nella lega europea, il match contro i turchi del Galatasaray in programma per il 20 corrente mese.
Il Pagellone. Ottima partita di Miro Bilan, che si è fatto vedere su entrambe le metacampo, bene anche Spissu per quanto riguarda gli assist. Ottimo apporto dalla panchina per Katic e Kruslin. Bene anche Gentile, Burnell un po’ assente invece. Niente male Treier, che si fa notaare in partita.
Serata decisamente negativa per Bendzius, che non trova la via del canestro e risulta poco presente in campo.
La sorpresa della serata è Justin Tillman (12 pt), presente offensivamente e difensivamente, facendo comunque il suo nonostante la sconfitta subita. Mantenendo questa linea, potrebbe fruttare molto al Banco.