Il Professore conduce alla vittoria Sassari nel match di mezzogiorno valido per la quarta giornata di campionato. Al PalaVerde finisce 71-64.
Dopo il passo falso in Champions League, la Dinamo ritrova il sorriso con una vittoria: al termine di 40’ di battaglia vera gli uomini di coach Demis Cavina espugnano il PalaVerde. Dopo un ottimo avvio Sassari subisce l’offensiva veneta, il Banco però resta a contatto e con cinismo e intensità disputa un grande terzo quarto portandosi sul +9. A cavallo tra terzo e ultimo quarto Treviso chiude la rimonta e nel finale punto a punto è tutta la classe e la freddezza di David Logan (22 pt) a decidere il match: da ex di giornata punisce la Nutribullet e infila due bombe clamorose che mettono in cassaforte la vittoria della Dinamo.
La Partita.
Avvio a rilento per entrambe le squadre, si parte con il botta e risposta tra Clemmons e Russel.
Break di 7-0 per Sassari, Akele sblocca i padroni di casa, controbreak di 6 lunghezze con Russell e Sims: l’alley-hoop dell’asse play-pivot dice sorpasso Treviso. Non è d’accordo la Dinamo che con Melowulu e Battle firma il controsorpasso. Dopo 10′ è 12-13.
Nel secondo periodo il Professore sale in cattedra: uno dei due ex di giornata mette 7 punti che firmano il break ospite che dice +8 Dinamo.
Tripla di Treier, Treviso si sveglia e risponde con sei triple con Dimsa, Bortolani e Russell.
I liberi di Bortolani firmano il +3 dei padroni di casa. Si va negli spogliatoi sul 38-35 per Treviso.
La Dinamo cambia atteggiamento al rientro dall’intervallo lungo: la squadra di Cavina diventa più aggressiva e svolta la sua partita.
Break iniziale di 11-0 con Gentile e Burnell, nel momento di difficoltà della sua squadra coach Menetti decide di chiamare timeout.
Reazione dei padroni di casa che si sbloccano con Bortolani dall’arco dei 6.75, ancora Burnell a condurre Sassari e scrivere il +9 degli ospiti. La Nutribullet alza l’intensità e gioca sul filo della tensione riuscendo ad accorciare le distanze. Con 5 punti della coppia Sokolowski e Akele Treviso si riporta a contatto.
Dopo 30′ è 48-53 Dinamo.
Nell’ultimo periodo i padroni di casa si prendono l’inerzia con la bomba di Casarin del -2, la schiacciata di Jones scrive la parità e coach Cavina chiama minuto. Logan per sbloccare Sassari, il Professore viene punito con un tecnico per proteste e Russell non sbaglia a cronometro fermo per il vantaggio dei padroni di casa. Contropiede Dinamo con Jason Burnell a riportare la sua squadra davanti, ormai in doppia cifra.
Controsorpasso di Russell, timeout Dinamo.
David Logan sblocca i suoi punendo dall’arco con freddezza, allunga il break Clemmons e stavolta è coach Menetti a chiamare minuto. Treviso si riprende l’inerzia con canestro and one di Jones e il contropiede di Sokolowski su persa di Clemmons a 2’ dalla fine. Canestro difficilissimo di Jason Burnell, dall’altra parte del campo Bortolani fa 0 su 2 in lunetta. Sokolowski monetizza il tecnico per proteste di Bendzius e scrive il 64 pari, ma il Banco non ci sta. Liberi per Burnell che fa 1/ 2 ma è David Logan a decidere la partita con la bomba a 6’’ dalla fine: esplode la gioia dei giganti che conquistano due punti fondamentali, il Professore intercetta dalla rimessa e segna da meta campo un’altra tripla sulla sirena.
Al PalaVerde termina 64-71.
Il Pagellone.
MVP della partita è David Logan: il Professore ha portato alla vittoria Sassari grazie alle sue prestazioni balistiche e alla sua leadership.
Burnell ha fatto vedere ancora una volta la sua importanza all’interno della formazione isolana, anche la sua un’ottima prestazione.
La vittoria della Dinamo rimane però un successo ottenuto dai singoli giocatori, non dovuto alle decisioni del tecnico biancoblu.
Quando Logan non sarà in giornata, a chi si affiderà la Dinamo?
Il Tabellino.
Nutribullet Treviso Basket – Banco di Sardegna Sassari 64-71
Parziali: 12-13; 26-22; 10-18; 16-18.
Progressivi: 12-13; 38-35; 48-53; 71-64.
Treviso: Russel 13, Vettori Ne, Faggian NE, Bortolani 8, Casarin 5, Chillo 3, Sims 4, Sokolowski 11, Dimsa 3, Jones 7, Akele 10. All. Menetti.
Assist: 16 (Russel 6) Rimbalzi: 32 (Akele 9) Palle Recuperate: 9 (Russel 2) Stoppate: 4 (Sims 2)
Sassari: Sanna NE, Logan 22, Clemmpons 10, Gandini NE, Devecchi NE, Treier 3, Burnell 14, Bendzius 2, Mekowulu 8, Gentile 4, Battle 8, Borra NE. All. Cavina.
Assist: 11 (Clemmons 4) Rimbalzi: 36 (Mekowulu 11) Palle Recuperate: 8 (Logan 3) Stoppate: 2 (Bendzius 1)