Al Mediolanum Forum non c’è partita. Sassari sprofonda subito nel secondo quarto, l’Olimpia conquista senza problemi la sesta vittoria in campionato.
Al Mediolanum Forum sono i padroni di casa dell’Olimpia Milano a confermare l’imbattibilità in campionato. Il Banco di Sardegna subisce l’aggressività in avvio dell’Olimpia: condotta da Logan, Treier e Burnell la Dinamo si riporta a -5 nella seconda frazione ma Milano piazza lo strappo che chiude il primo tempo 42-30. Ma è la terza frazione a indirizzare il match in favore dei padroni di casa con un break di 18-6 e un lungo blackout offensivo del Banco: al Mediolanum Forum finisce 79-50.
La Partita.
Rodriguez e Melli piazzano subito un parziale di 6-0 ad inizio primo quarto, Bendzius sblocca Sassari dall’arco.
Ancora Bendzius con la seconda tripla, risponde Datome con la stessa moneta. Milano sigla un parziale di 8-0 ed è timeout Dinamo.
Controbreak degli ospiti di 7-0 con Logan, Burnell dall’arco e il contropiede chiuso da Gentile con l’appoggio al vetro. Ci vuole parlare su coach Messina, al rientro in campo esordisce ufficialmente in maglia Dinamo anche Ousmane Diop.
Mitoglou scrive 4 punti, per la Dinamo risponde Bendzius.
Dopo 10′ è 22-15.
La tripla di Kaspar Treier apre la seconda frazione: Sassari si riporta a -5 con Logan, Mekowulu e Burnell.
Milano reagisce immediatamente infilando 7 punti e riscrive il +12. Clemmons accorcia le distanze, tripla di Diop per accorciare le distanze.
All’intervallo lungo il punteggio è 42-30 per i padroni di casa.
Al rientro in campo Burnell infila i primi due punti, poi è blackout totale in casa Dinamo, che non trova punti per 5′ e Milano fugge con un parziale di 12-4 e tocca anche il +20.
Dopo 30′ è 60-36.
Nell’ultimo quarto l’Olimpia continua la sua cavalcata, ma ormai è garbage time.
Al Mediolanum Forum finisce 79-50 per Milano.
Il Pagellone.
Ormai c’è poco da dire, dato che i problemi sono sempre gli stessi.
Continua a mancare un gioco, e gli errori continuano a ripetersi di partita in partita.
Coach Cavina deve urgentemente sistemare la sua squadra e integrare Diop nelle rotazioni, prima che i tifosi di Sassari comincino a fischiare nelle partite in casa, eliminando il fattore campo.
Il Tabellino.
Olimpia Milano – Dinamo Sassari 79-50
Parziali: 22-15; 20-15; 18-6; 19-14.
Progressivi: 22-15; 42-30; 60-36; 79-50.
Olimpia Milano: Melli 5, Grant 10, Rodriguez 6, Leoni NE, Tarczewski 2, Ricci 7, Biligha 4, Hall 3, Mitoglou 16, Daniels 16, Alviti, Datome 10. All. Messina.
Assist: 22 (Rodriguez 7) Rimbalzi: 49 (Mitoglou 13) Palle Recuperate: 12 (Ricci 2) Stoppate: 2 (Tarczewski 1) Palle Perse: 16 (Grant 4)
Dinamo Sassari: Logan 10, Clemmons 2, Gandini NE, Devecchi NE, Treier 5, Burnell 10, Bendzius 10, Mekowulu 4, Gentile 2, Battle, Diop 7, Borra NE. All. Cavina.
Assist: 14 (Logan 5) Rimbalzi: 26 (Bendzius 8) Palle Recuperate: 10 (Logan 3) Stoppate: 3 (Logan 1) Palle Perse: 15 (Logan 3)