La Dinamo Sassari continua a rispondere negativamente al suo periodo di crisi: nella partita che doveva segnare la svolta scivola fino a -30, regalando così il successo alla squadra di Ciani.
Al PalaSerradimigni finisce 83-74.
È una Dinamo dai due volti quella che scende in campo contro Trieste nell’anticipo della 7°giornata del campionato LBA: Sassari approccia male al match concedendo 58 punti nei primi 20’ a fronte dei 34 segnati. Nonostante le rotazioni coach Cavina non trova dai suoi un’inversione di rotta: negli ultimi 10’ Devecchi e compagni piazzano un break di 29-10 che li riporta a -10 dopo essere stati sotto di 32: Trieste però chiude la sfida con Grazulis e il risultato finale dice 74-83.
La Partita.
Avvio un po’ contratto per entrambe le squadre, Trieste trova i primi due punti grazie ad un’interferenza a canestro di Mekowulu, poi allunga con Banks e Konate, chiudendo un parziale di 9-0 con la tripla di Mian.
Logan sblocca Sassari dall’arco, Mekowulu stoppa Sanders ma Delia recupera il pallone e schiaccia.
Timeout Dinamo.
Tap-in vincente di Bendzius, seguono le triple di Battle, che ottiene subito la risposta da parte degli ospiti prima con la tripla di Banks e poi con quella di Mian.
Dopo 10′ è 25-18 per l’Allianz.
Deangeli prosegue la cavalcata triestina, Cavaliero si unisce con la tripla; Diop intercetta il pallone ma la Dinamo non finalizza il recupero con un canestro.
Fernandez segna con l’eurostep vincente che sigla il +14, Mekowulu tenta il poster ma fallisce.
Viene comminato un fallo antisportivo a Mekowulu, coach Cavina chiama timeout.
Tripla di Fernandez da una parte, tripla di Clemmons dall’altra, Delia schiaccia il +22 ospite.
Altra tripla di Clemmons, Grazulis inchioda al ferro per allungare il gap tra le due squadre.
Bendzius non sbaglia dall’arco, Gentile lo imita.
Risponde con la stessa moneta Mian. Clemmons tenta di chiudere in bellezza il secondo quarto ma viene cancellato da Grazulis.
All’intervallo lungo si va negli spogliatoi sul 58-34 triestino.
Al rientro in campo Sassari continua a non trovare canestri, ma solo errori.
Konate affonda al ferro il +28, Diop sblocca finalmente Sassari.
Konate mette in un poster Mekowulu, che risponde dall’altra parte con la schiacciata del -24.
Ancora Mian da tre punti, Deangeli si unisce anche lui alla mostra di poster su Melowulu.
Treier smuove un attimo la Dinamo con una tripla.
Dopo 30′ è 42-71.
Nell’ultimo quarto però arriva la reazione della Dinamo: dopo aver perso Mekowulu per il secondo antisportivo sanzionato, gli uomini di coach Demis Cavina tentano la reazione. A condurre il Banco ci sono Jason Burnell, Stefano Gentile, gravato dai falli, David Logan e Ousmane Diop. Il Banco piazza un break di 29-10, trovando il canestro con continuità e contenendo l’attacco dell’Allianz. Quando inizia l’ultimo giro di cronometro la Dinamo si riporta a-10.
Grazulis dalla media non sbaglia e regala il successo a Trieste.
Al PalaSerradimigni finisce 74-83.
Il Pagellone.
Il Pagellone per la settima giornata di campionato salta per ridondanza di motivazioni (Stesse della scorsa partita).
Il Tabellino.
Dinamo Sassari – Allianz Trieste 74-83
Parziali: 18-25; 16-33; 8-13; 32-12.
Progressivi: 18-25; 34-58; 42-71; 74-83.
Dinamo Sassari: Logan 9, Clemmons 8, Gandini NE, Devecchi, Treier 4, Burnell 13, Bendzius 7, Mekowulu 7, Gentile 10, Battle 11, Diop 5, Borra NE. All. Cavina.
Assist: 17 (Gentile 5) Rimbalzi: 31 (Mekowulu 6) Palle Recuperate: 12 (Bendzius 3) Stoppate: 0 Palle Perse: 7 (Burnell 2)
Allianz Trieste: Banks 13, Sanders, Fernandez 5, Konate 12, Deangeli 6, Mian 16, Delia 12, Cavaliero 6, Grazulis 9, Lever 4. All. Ciani.
Assist: 28 (Delia 7) Rimbalzi: 40 (Konate 9) Palle Recuperate: 4 (Banks 2) Stoppate: 1 (Grazulis 1) Palle Perse: 19 (Banks 7)