Non c’è solo il coronavirus a creare problemi alle aziende agricole, ma anche le cavallette. Le locuste, infatti, sono ricomparse nei giorni nella valle del Tirso e, in parte, nel territorio di Escalaplano.
«Purtroppo il problema si è materializzando anche quest’anno – ha dichiarato il presidente di Coldiretti Nuoro Ogliastra Leonardo Salis –. Un anno orribile con le aziende già seriamente provate dall’emergenza del Coronavirus oltre che da tutte le altre problematiche che conosciamo, non ultima quella dei cambiamenti climatici. Da oltre 20 giorni stiamo monitorando la situazione insieme alle aziende agricole interessate e allo stesso tempo ci stiamo già attivando presso le istituzioni per chiedere interventi immediati per contenerne la diffusione».
Lo scorso anno milioni di cavallette invasero, tra la fine di maggio e gli inizi di giugno, i territori di Ottana, Bolotana, Orotelli e Orani. «Come ci dissero lo scorso anno gli esperti del settore arrivati a questa fase è anche difficile intervenire per bloccarle – ha aggiunto il direttore Alessandro Serra -. L’unica speranza la riponiamo nei predatori naturali, in particolare nell’avifauna che potrebbe rappresentare l’unico mezzo di contrasto alle locuste».