I Comuni turistici sardi e le associazioni del settore hanno deciso di creare una rete di dialogo e condivisione delle cosiddette best practices. L’obiettivo è quello di potenziare sempre di più la qualità e l’efficienza degli Infopoint, così da fornire ai turisti informazioni sempre più rapide, complete e accurate. Offerta integrata e migliore accoglienza turistica sono le parole d’ordine.
Questo network regionale si sta consolidando grazie a un percorso in crescita scandito da periodici incontri online. Il prossimo è previsto per il 22 dicembre.
L’idea è nata durante la prima ondata pandemica, coinvolgendo diverse località come: Aggius, Aglientu, Badesi, Baunei-Santa Maria Navarrese, Calasetta, Loiri Porto San Paolo, Luogosanto, Palau, Sant’Antioco, Sant’Antonio di Gallura, San Teodoro, Santa Teresa Gallura, Tempio Pausania, Tortolì, Trinità d’Agultu e Villasimius. L’iniziativa è sempre aperta all’ingresso di tanti altri potenziali interessati.
Per ulteriori informazioni si può scrivere all’indirizzo e-mail reteinfopointsardegna@gmail.com oppure contattare i seguenti numeri 3485212656 e 3495949927.