«La valorizzazione e messa in sicurezza di un luogo di grande pregio ambientale, oltre essere una delle principali cartoline del nostro territorio». È questo l’obiettivo dell’amministrazione comunale di Tortolì guidata dal sindaco Massimo Cannas che, nei giorni scorsi, ha approvato una nuova delibera per la terza fase dei lavori su uno dei monumenti caratteristici del territorio ogliastrino: il monumento naturale degli Scogli Rossi di Arbatax.
Un intervento reso possibile grazie a un finanziamento regionale di 500mila euro che ha permesso l’installazione di una batteria composta da circa 12 faretti a led in maniera tale da permettere, almeno temporaneamente, l’illuminazione delle rocce dalle 18 alle 24. Ciò ha permesso di concludere il primo e il secondo lotto del progetto che ha riguardato la messa in sicurezza dell’ex cava. Inoltre sono state anche posizionate delle reti paramassi in modo da evitare il distaccamento delle rocce.
L’area è anche dotata di due telecamere di videosorveglianza, collegate a un server che registra le immagini, che consentono un’ampia visione del piazzale, per tutto l’arco della giornata, con immagini ad alta risoluzione a infrarossi, l’impianto è collegato a un server che registra le immagini. Ora il terzo lotto che riguarda la regimentazione dei deflussi delle acque sotterranee e superficiali, per un importo di 100mila euro, che permetterà la posa di trincee drenanti a correre lungo il piazzale per consenti il corretto deflusso delle acque dal piazzale verso mare.