Stintino si prepara alla fase 2, che partirà lunedì 4 maggio, ma anche alla prossima stagione estiva, con tutta una serie di interventi che dovrebbero riguardare la sanificazione dei luoghi e la cura delle spiagge.
«Siamo pronti per garantire le vacanze in sicurezza per tutti – ha dichiarato il sindaco Antonio Diana -. Certo la stagione inizia con un forte ritardo e, inevitabilmente, il calo delle presenze sarà scontato e si farà sentire. Ma quello a cui puntiamo è garantire a tutti, cittadini e turisti, una vacanza e una accoglienza in sicurezza». In programma anche una serie di prescrizioni che dovrebbero riguardare cittadini, attività commerciali, bar, ristoranti, pizzerie, operatori turistici, titolari di concessioni di spiagge e operatori portuali.
«Stiamo predisponendo un provvedimento unico, un’ordinanza, che – ha aggiunto il primo cittadino – possa prevedere il rispetto di protocolli operativi di sicurezza, norme chiare, semplici e di facile attuazione».
«Non lasciare fuori nessuno, «perché, se vogliamo riprendere una vita, diciamo così, normale dobbiamo fare i conti con la nuova realtà – ha concluso Diana -. E perciò, saranno necessari il buon senso e la collaborazione di tutti nell’uniformarsi a regole in grado di garantire la sicurezza comune. Faremo di tutto per recuperare quanto perso. Con l’impegno di tutti Stintino tornerà a essere come prima, importante volano dell’industria turistica sarda».