Sospensione immediata dei pagamenti di Tari e Cosap, comprese le rate di recupero dei debiti senza aggravio di sanzioni e interessi.
A deciderlo è stato il comune di Bosa al termine di un incontro con i titolari delle attività produttive. È in programma per domani, invece, l’approvazione, in consiglio comunale, del bilancio di previsione. «Un bilancio provvisorio – spiega il sindaco Piero Franco Casula – in attesa di conoscere i trasferimenti aggiuntivi a copertura delle mancate entrate del comune a seguito dell’emergenza Covid-19».
«Attendere le decisioni del Governo – queste ancora le sue parole – è stato determinante per evitare scelte frettolose e sbagliate e, con le risorse che riusciremo a economizzare e che ci saranno trasferite, creeremo una sorta di “Banca solidale” all’interno del nostro bilancio, per finanziare tutte le misure a favore delle imprese che hanno subito chiusura, sospensione o riduzione delle attività».
Tra le misure che dovrebbero essere inserite all’interno del programma, quelle per i servizi di balneazione, con la proroga delle concessioni e del salvamento a mare, parcheggi, iniziative turistico-culturali, agevolazioni per lo svolgimento di attività private in aree pubbliche e l’imposta di soggiorno.