22 incendi totali oggi 6 luglio 2021 sul territorio regionale, sono 10 quelli che hanno richiesto l’intervento del mezzo aereo del Corpo forestale:
Un incendio in agro nel Comune di Ghilarza località “Zopiana”, ha richiesto l’intervento dell’elicottero proveniente dalla base del Corpo forestale di Fenosu. Le operazioni di spegnimento sono state dirette dalla Stazione di Ghilarza coadiuvata dal personale eliportato e dal GAUF di Oristano, da tre squadre Forestas dei cantieri di Fordongianus, Abbasanta, Paulilatino, e due squadre della Compagnia barracellare di Ghilarza e Paulilatino.
Nel Comune di Macomer in località Su Muzzone, due elicotteri provenienti dalle basi del Corpo forestale di Sorgono e Fenosu (Super Puma) hanno prestato soccorso per un incendio in agro. Le operazioni di spegnimento sono state dirette dalla Stazione di Macomer coadiuvata dal personale eliportato.
Tre elicotteri provenienti dalle basi del Corpo forestale di Pula, Marganai e Fenosu sono intervenuti per arginare un incendio in agro nel Comune di Monastir in località Su Cadraxiu. Le operazioni di spegnimento sono state dirette dalla Stazione di Dolianova coadiuvata dal personale eliportato e dalle squadre della Protezione civile di Assemini, dalla squadra Forestas di Santa Lucia.
Un incendio in agro nel Comune di Furtei in località C. Cabonis, ha richiesto l’aiuto dell’elicottero proveniente dalla base del Corpo forestale di Villasalto. Le operazioni di spegnimento sono state dirette dalla Stazione di Sanluri coadiuvata dal personale eliportato.
Nel Comune di Goni è intervenuto un elicottero proveniente dalla base del Corpo forestale di San Cosimo. Le operazioni di spegnimento sono state dirette dalla Stazione di San Nicolò Gerrei, coadiuvata dal personale eliportato, dalle squadre della Protezione civile di Sant’Andrea Frius e Goni, da due squadre di Forestas di Armungia e Villasalto.
In località Sa Tanca Manna nel Comune di Macomer, sono intervenuti quattro elicotteri provenienti dalle basi del Corpo forestale di Bosa, Fenosu (Super Puma), Sorgono e Farcana con l’aiuto di un Canadair. Le operazioni di spegnimento sono state dirette dalla Stazione di Macomer coadiuvata dal personale eliportato, dal GAUF di Nuoro, dalla Stazione forestale di Gavoi, dalle squadre Forestas di Bolotona, Orune, Nuoro, Fonni e dai volontari della Protezione civile di Macomer.
Le operazioni di spegnimento, non ancora concluse sono dirette dalla Stazione di Guspini coadiuvata dal personale eliportato, dalla Stazione di Villacidro, dai volontari della protezione civile e dai barracelli di Gonnosfanadiga, per arginare un incendio in agro nel Comune di Gonnosfanadiga in località C. Pintus . Importante la presenza dei due elicotteri provenienti dalle basi del Corpo forestale di Marganai e San Cosimo aiutato da un Canadair.
Un’altro Incendio in agro, questa volta nel Comune di Assemini in località Fonte Sa Nuxedda, dove è intervenuto un elicottero proveniente dalla base del Corpo forestale di Villasalto. Le operazioni di spegnimento sono state dirette dalla Stazione di Capoterra coadiuvata dal personale eliportato, Vigili del fuoco, dai volontari della Protezione civile di Sinnai, Quartu S.E. , Capoterra.
Sono ancora in corso le operazioni di spegnimento per arginare un incendio in periferia del Comune di Ortacesus, dove sta intervenendo un elicottero proveniente dalla base del Corpo forestale di Pula. Le operazioni di spegnimento sono dirette dalla Stazione di Senorbì coadiuvata dal personale eliportato.
Infine, un incendio in agro nel Comune di San Gavino in località Cora Molas, ha richiesto il velivolo proveniente dalla base del Corpo forestale di Marganai. Le operazioni di spegnimento sono dirette dalla Stazione di Sanluri coadiuvata dal personale eliportato.