Eccezionale intervento chirurgico al cuore per un impianto transcatetere di valvola aortica su un paziente ultraottantenne. Grazie a una video-assistenza tecnica in remoto due bioingegneri da Milano e da Roma, i cardiochirurghi, cardiologi e cardioanestesisti dell’Aou di Sassari, grazie anche al supporto del servizio Ict, hanno inserito un catetere partendo dalla zona dell’inguine, per poi risalire sino al cuore, dove hanno posizionato la valvola.
«Siamo intervenuti con una procedura molto complessa – ha dichiarato il direttore della Cardiochirurgia, Michele Portoghese – perché siamo stati in grado di utilizzare un nuovissimo sistema di chiusura vasale percutanea che ci ha consentito di trattare il paziente da sveglio in anestesia locale».
Sono state utilizzate anche una telecamera mobile su tablet in connessione wifi e una work station fissa ad alta definizione. «La procedura ha avuto completo successo – ha concluso Portoghese – e il paziente è in convalescenza nel nostro reparto. Al momento, presenta un decorso postoperatorio privo di complicanze e potrà essere dimesso a breve».