Mascherine, nostre (purtroppo) amiche/nemiche dal 2020 che ancora oggi ci accompagnano quotidianamente. Se vero che ormai all’aperto le regole sono state “allentate”, non possiamo comunque permetterci di abbassare la guardia proprio ora, ed un corretto uso gioverà alla nostra salute e a quella degli altri.
Oggi vi daremo, a tal proposito, qualche consiglio skincare per preservare la nostra pelle che, con la mascherina, tende a soffrire un po’ di più. Partiamo dicendo che ognuno di noi ha un tipo di pelle diverso, con caratteristiche diverse e quindi anche con necessità diverse.
Pelle secca, pelle impura, pelle sensibile.
Se la vostra pelle rientra nella prima categoria, come in ogni altra tipologia, la detersione è il primo step fondamentale, che equivale anche ad una buona idratazione. Per la pelle secca prediligete detergenti delicati, di derivazione naturale ed oli emollienti che doneranno morbidezza, idratazione e luminosità. La crema, in seguito (della stessa tipologia emolliente o di texture ricca), dovrà essere applicata prima e dopo la mascherina (dopo aver rinfrescato il viso), così che la vostra pelle non si secchi ulteriormente e rimanga sempre morbida e vellutata.
Se la vostra pelle invece è impura, ha i pori dilatati e rimane lucida, avrete bisogno di un attenzione in più, in quanto la mascherina si posiziona proprio sulla vostra zona T (fronte esclusa), sul naso e sul mento. Come abbiamo visto in precedenza l’idratazione è sempre il primo step fondamentale. Prediligete un detergente che regoli il sebo in eccesso e che favorisca l’equilibrio idrolipidico e utilizzate una crema alla bardana. Con proprietà antibatteriche ed anti infiammatorie sarà una preziosa alleata per la vostra pelle. Basterà applicarla ogni qualvolta dobbiate uscire ed indossare la mascherina per proteggervi da infiammazioni e brufoletti!
Se la vostra pelle infine appartiene alla categoria di pelle sensibile i fastidi con la mascherina si fanno sicuramente sentire di più. La vostra skincare dovrà essere delicata, lenitiva e riparatoria per far sì che la vostra pelle non diventi arrossata. Si consiglia di usare detergenti non aggressivi e a base di sostanze idratanti (vedi acido ialuronico, niacinamide). Applicateli prima dell’uso della mascherina e dopo aver deterso la vostra pelle facendo attenzione a non utilizzare acqua troppo calda. Utilizzando un siero concentrato di vitamina E preverrete ancor di più secchezza e conseguenti arrossamenti.
Ricordate infine che durante la calda stagione è bene utilizzare anche in città una crema SPF adatta alla vostra tipologia di pelle per proteggervi dai raggi solari. La vostra pelle ringrazierà!