L’Epifania tutte le feste si porta via e anche il senso di eccessivo relax che ci aleggia attorno e talvolta ci fa lasciare la presa sull’importante cura di noi stesse.
Ecco perché iniziamo questo 2021 con una nuova rubrica sul MakeUP e la cura del viso che ogni giovedì ci accompagnerà nell’arte del trucco – sia esso artistico o giornaliero – e nella cura della nostra pelle.
Partiamo dalla pulizia del viso al mattino. E’ importante utilizzare un detergente che ci aiuti ad eliminare i residui di crema della sera prima ed eventuali impurità che accumuliamo durante la notte. Successivamente sarà necessario applicare un tonico che servirà a ripristinare il PH della pelle e solo in seguito preoccuparsi dell’idratazione del viso. Ricordate che ogni viso è differente ed è quindi importante scegliere i prodotti che meglio si adattano alla propria tipologia di pelle – più o meno grassa, più o meno tendente al rossore o ad immagazzinare impurità – per tutte troverete il prodotto adatto.
Prendersi cura e amarsi è la fase più importante da memorizzare per apprendere l’arte del makeup.
Ora, a viso pulito e luminoso, si potrà passare alla fase trucco.
Si parte dal contorno occhi che – come zona particolarmente sensibile e maggiormente predisposta alle rughe – ha bisogno di un prodotto apposito e di qualità ovvero una crema specifica per contorno occhi. Spalmate la crema con un dito in maniera omogenea e leggera fino al rapido assorbimento e attendete qualche secondo, poi potrete passare al resto del viso.
Qui iniziate con un siero che nutre e rimpolpa per poi utilizzare la crema idratante più adatta al nostro tipo di pelle, spalmate delicatamente, per concludere applicate un balsamo labbra per proteggerle dagli agenti esterni e tenerle sempre idratate.
Terminata questa fase, siamo pronti finalmente per il make up del giorno.
La tipologia di trucco che oggi andremo a creare è il trucco giornaliero o daily makeup. Si tratta di qualcosa di semplice e veloce che si può realizzare tutti i giorni prima di uscire.
Il primo step è quello di applicare un primer viso illuminante per far risaltare la base viso.
Per correggere le occhiaie è necessario usare un correttore, ricordatevi che il colore di quest’ultimo va adattato alla pelle e alla colorazione dell’inestetismo. Un buon correttore per occhiaie è un alleato fondamentale per la bellezza di ogni donna e azzeccare la giusta tonalità è fondamentale per un buon risultato. Scegliete la tonalità più adatta e un prodotto non troppo secco per non enfatizzare le linee d’espressione.
Solo dopo questi due passaggi, applicate il fondotinta.
Successivamente creiamo un leggero contouring che può essere lavorato sia con polveri che con creme. Per realizzarlo è necessario concentrare il colore sotto la zona degli zigomi – eventualmente per snellire il viso – o sulla fronte per abbassarla. E’ un gioco di ombre e chiaro scuro che con il giusto tocco di blush definisce la perfezione del viso.
Per le sopracciglia niente di definito, le pettiniamo con un gel colorato per allungarle adeguatamente ed aprire meglio la zona occhi. Per dare maggiore intensità allo sguardo creiamo una sottilissima bordatura nella rima cigliare, con una matita o un ombretto e aggiungiamo un tocco di mascara.
Per concludere un pizzico di cipria per opacizzare le zone più grasse.
Ora siete pronte per affrontare meglio la giornata!
Al prossimo giovedì con il Mondo MakeUp di Elettra
Detersione Idratazione Trucco giornaliero