Come abbiamo imparato la scorsa settimana nel mondo del make up ci sono delle informazioni da sapere per creare il look più giusto in base alle occasioni.
Come sempre la fase più importante è quella di prendersi cura, amarsi e ricordarsi di esprimere ciò che siamo con il trucco.
Oggi parleremo del make up da sera, generalmente più impegnativo rispetto a quello da giorno.
La sera ci permette di osare un po’ di più e anche di creare qualcosa di particolare per le nostre serate. Solitamente per make up più strutturati io consiglio di iniziare dagli occhi per poi passare alla base in modo da evitare un fall out che comprometta il lavoro svolto sul viso.
Come make up occhi uno dei classici è lo smokey eyes, adatto a molte occasioni e sempre elegante, possiamo prendere come esempio anche il trucco della scorsa settimana intensificandolo con colori più scuri. Oggi però proviamo qualcosa di diverso attraverso la tecnica della palpebra scura.
In molti potranno essere intimoriti dalla classica paura di vedersi con lo sguardo troppo cupo e appesantito ma con le giuste accortezze è un make up semplice e d’effetto. Partiamo subito con un primer occhi che ci permetterà di lavorare al meglio la nostra sfumatura. Prendiamo il colore da noi scelto e iniziamo ad applicarlo su tutta la palpebra mobile, qui non occorre essere precisi perché il secondo passaggio sarà quello di sfumare per bene in modo che il colore rimanga intenso sulla palpebra mobile ma delicato verso quella fissa e la parte esterna dell’occhio.
Con il trucco da sera possiamo giocare applicando anche un ombretto shimmer, qui la scelta è soggettiva e possiamo applicarlo sia sull’angolo interno sia come punto luce al centro dell’occhio o infine su tutto l’ombretto scuro steso.
Per creare intensità applichiamo il colore anche sulla rima cigliare inferiore e a seconda dell’effetto che si vuole ottenere creiamo la sfumatura più o meno ampia. Mascara o ciglia finte sono d’obbligo per completare al meglio il make up occhi.
Per quanto riguarda la base sicuramente possiamo farne una più coprente rispetto a quella leggera della mattina e un contouring più marcato, ovviamente dipende tutto da come ci si vuole vedere e dal make up che si vuole portare, nulla ci vieta di crearne uno super naturale anche per una serata fuori casa.
Per concludere il nostro make up da sera mancano le labbra, consiglio un rossetto nude o per chi vuole osare uno bello scuro e intenso che valorizzi i colori del make up occhi. Un tocco di illuminante sugli zigomi e sull’arco di cupido e siamo pronte per la nostra serata!
Al prossimo giovedì con il mondo make up di Elettra