Per un perfetto make up occorrono sicuramente dei buoni prodotti ma è importantissimo anche l’utilizzo dei giusti strumenti. I pennelli sono le nostre armi di precisione, ma è necessario scoprire quelli più adatti ad ogni fase del trucco, solo così otterremo la corretta applicazione. Ma un pennello, seppur adatto, non potrà sostituire il nostro strumento più importante, il nostro mantra: ‘prendersi cura e amarsi è la fase più importante per apprendere l’arte del make up’.
Ci sono numerose tipologie di pennelli e possono essere di origine animale, sintetica o un mix tra i due. Tutti hanno un determinato utilizzo che può comunque variare in base alle preferenze delle persone e dall’effetto che si vuole ottenere.
Generalmente per l’applicazione del fondotinta, oltre la classica spugnetta, abbiamo tre tipi di pennello da poter utilizzare: a lingua di gatto, duo fibra o a setole fitte. Come primo consiglio è importante sfumare dal centro verso l’esterno lavorando bene il prodotto per evitare di lasciare il segno delle setole.
Il pennello duo fibre si utilizza generalmente per avere un effetto più leggero e naturale a differenza di quello a setole fitte che permette una copertura più fitta del colore. Per l’applicazione del correttore consiglio un pennello a lingua di gatto, ovviamente di dimensioni adeguate alla zona. Per il contouring invece occorre un pennello angolato che aiuterà maggiormente a delineare le zone d’ombra. Per il blush va bene uno più tondeggiante ma dipende dalla tipologia di effetto che di vuole ottenere.
Per gli occhi è doveroso avere un pennello da sfumatura, più o meno ampio a seconda dei make up che si vogliono creare, per l’applicazione di ombretti shimmer invece consiglio un pennello piatto e compatto. Per gli amanti dell’eyeliner in crema la giusta scelta è un pennello angolato che faciliterà la stesura del prodotto per un tratto più preciso, questo pennello è adatto anche per le sopracciglia.
Per quanto riguarda le labbra troviamo dei pennelli adatti di precisione, piccoli e piatti. L’applicazione della cipria invece viene effettuata con un pennello morbido dalla forma arrotondata e quest’ultimo può essere utilizzato, delle giuste dimensioni, per l’illuminante se non si vuole utilizzare quello a ventaglio.
I pennelli sono dunque di grande importanza e dobbiamo curarli sempre anche con la pulizia, devono essere lavati infatti ad ogni applicazione per non far proliferare i batteri. Bisogna ricordare che i pennelli sporchi possono creare delle reazioni al nostro viso e occhi. Per la pulizia possiamo utilizzare uno spray apposito che troviamo in qualsiasi negozio di cosmetici o ancora meglio la saponetta di marsiglia. Ultimo consiglio, dopo il lavaggio posizioniamo i pennelli a testa in giù o leggermente obliqui per evitare che l’acqua presente nelle setole vada a trasferirsi nella ghiera del pennello sciogliendo poi la colla.
Al prossimo giovedì con Mondo MakeUP di Elettra e per qualsiasi dubbio o curiosità sull’uso dei pennelli non esitate a contattarmi nei miei profili Fb e Instagram.
