Questo piatto nasce dall’evoluzione del flan di pecorino che avevo imparato durante un corso di cucina. La voglia di sperimentare mi ha portato a provare varie versioni dello stesso utilizzando anche verdure di stagione o pesce. Dalle prove sono nati tanti fratellini che cambiano in base alle stagioni e alle disponibilità della mia dispensa, ciò mi consente di portare ai miei commensali antipasti sempre diversi. Le ricette non sono rigide ma si può sostituire un ingrediente che non si ama con altri, come la doppia alternativa pecorino/parmigiano o la scelta tra gorgonzola dolce o piccante.
La cucina è fluida ed è molto più divertente seguire il proprio palato e fare cose che ci piacciono piuttosto che viverla come un obbligo. Si parte dalle basi per poi adattare le ricette al proprio gusto. Perchè in fondo la cucina è Amore e Fantasia!
LA RICETTA
Ingredienti per 4 persone:
-300 gr zucca
-1 uovo intero
-1 tuorlo
-10 gr amido mais
-180 ml di panna fresca
-30 gr pecorino/parmigiano
-200 gr gorgonzola (dolce o piccante a scelta)
-60 ml latte (4 cucchiai)
-olio/sale/pepe/timo/burro QB (quanto basta)
Procedimento
Scegliete una zucca con polpa compatta, magari una mantovana, sbucciatela e tagliatela a fettine di circa un centimetro di spessore. Mettete la polpa di zucca in una teglia coperta con la carta forno, salate pepate e aggiungete timo e olio EVO qb.
Fate cuocere a 170° per una ventina di minuti o sino a quando la zucca è morbida.
Fate raffreddare e mettete la polpa in un robot da cucina, o se volete usare il mixer in una fondina capiente e aggiungete le uova, l’amido, la panna, il formaggio e frullate sino ad ottenere un composto omogeneo, non troppo liquido, dovete avere la sensazione di un composto vellutato.
Assaggiatelo e verificate se a vostro gusto va bene di sale e di sapore, potete anche aggiungere pepe oppure rinforzare il formaggio, se invece vi sembra troppo denso aggiungete un pochino di latte.
Prendete i pirottini in alluminio imburrateli e riempiteli di composto per tre quarti.
Riempite una pirofila coi bordi alti mettendo 2 cm di acqua e riponeteci i pirottini in forno preriscaldato a 170°. Lasciate cuocere per 25/30 minuti.
Vi rendete conto che sono cotti quando sono dorati e al tatto risultano soffici.
Mentre i flan cuociono potete preparare la salsa. Mettete in un pentolino antiaderente il gorgonzola con il latte e sciogliete stando attenti a non far bollire il composto.
Quando i flan sono pronti li rovesciate nei piatti e versate sopra e di fianco due cucchiai di salsa, niente vi impedisce di abbondare se avete commensali golosi che sicuramente gradiranno fare scarpetta con la salsa.