Quest’ultimo anno sono state tante le preoccupazioni dovute al Covid-19 che ci hanno assaliti e lasciato a volte senza fiato (letteralmente). Stress e insonnia sono stati frequenti in una gran parte della popolazione e oggi vi vogliamo consigliare dei piccoli rimedi naturali ed accorgimenti che possono aiutarvi ad alleviare questi fastidi, e che speriamo possano essere soltanto passeggeri.
Il primo nemico dell’insonnia è possibile che l’abbiate in mano ora. Infatti utilizzare il cellulare poco prima di dormire non favorisce il rilassamento in quanto funge da “stimolante” per il vostro cervello. Pertanto è meglio appoggiarlo subito nel comodino non appena vi mettete sotto le coperte.
Assumete cibi leggeri durante la cena. Un pasto troppo pesante e complesso, insieme al vostro stato di stress, potrebbe procurarvi fastidi intestinali come per esempio il reflusso gastro-esofageo. Prediligete cibi ricchi di magnesio e vitamina B6 (come per esempio del riso integrale, lenticchie, carne bianca, cereali, uova e legumi in generale).
Se soffrite di insonnia evitate il sonnellino pomeridiano. Arrivare al momento del riposo notturno senza aver dormito durante il giorno vi renderà più stanchi e sarà più facile prendere sonno una volta a letto.
Dopo cena iniziate gradualmente ad abbassare l’illuminazione nella vostra casa. Sarete naturalmente predisposti al sonno.
Bevete ogni giorno una tisana prima di andare a letto. La camomilla è risaputa per le sue proprietà rilassanti, ma anche malva, passiflora e valeriana hanno un azione sedativa e rilassante.
Fate sport! Si sà che chi brucia più energie durante il giorno riposa meglio anche la notte, in quanto l’ossigenazione dei tessuti è maggiore. Apparato cardiovascolare e sistema nervoso ne traggono vantaggio e 15 minuti di attività fisica vi aiuteranno a dormire meglio le 8 ore che richiede il vostro corpo. L’attività è consigliata sino a massimo 3 ore prima di andare a dormire, e mai dopo cena.
Infine, avete mai provato gli spray per il cuscino? Si tratta di flaconi spray a base di lavanda e altre erbe e oli essenziali dal potere distensivo che, vaporizzati direttamente sul cuscino, regalano una piacevole sensazione di benessere e vi aiuteranno a rilassare corpo e mente.
Questi consigli sono indirizzati a persone che hanno piccole problematiche e vi invitiamo a consultare un medico in caso di patologie più persistenti e più significative.