In questo venerdì di calura Appuntamento al Cinema vi racconta una commedia romantica classica, senza tempo Notting Hill.
Relativamente recente, girata nel 1999 per la regia di Roger Michell, la pellicola vede protagonisti due grandi attori: Julia Roberts e Hugh Grant.
William Thacker (Hugh Grant) possiede e gestisce una libreria di viaggi nel caratteristico quartiere di Notting Hill. Senza grandi pretese nella vita, conduce la sua esistenza tra gli scaffali della sua libreria, gli amici e lo stravagante coinquilino Spike (Rhys Ifans).
Uno giorno come tanti nella piccola attività di Will entra la superstar di Hollywood Anna Scott (Julia Roberts), con la quale scatta subito una profonda intesa, che è però destinata a esaurirsi in un bacio.
I mondi di Will e Anna sono totalmente diversi e idealmente mai destinati ad incontrarsi, con l’attrice sempre sotto la luce dei riflettori, preda ambita dei paparazzi e il libraio che invece vive discretamente, senza alcuna volontà di diventare una notizia da prima pagina.
Nonostante le differenze, i due continuano a provare quell’attrazione l’uno verso l’altra, ma quel sentimento è abbastanza per costruire una relazione stabile e duratura?
Notting Hill è una favola romantica moderna che aiuta a sognare e che guarisce. Il film è retto da una sceneggiatura incredibilmente intelligente, trapuntata di personaggi efficaci, alle volte sopra le righe, ma mai poco credibili.
È una pellicola che ha segnato profondamente il genere romantico, reinterpretando in modo originale il tema dell’amore tra una star e una persona comune. Hugh Grant dà un’incredibile prova nell’interpretare il goffo e timido Will, creando un protagonista che vive secondo tempi tutti suoi, con gesti e espressioni che possono appartenere solo al libraio di Notting Hill e non possono essere scambiate per altro. Julia Roberts aveva un compito altrettanto difficile, perché doveva interpretare un ruolo che era molto vicino alla sua vita reale, raccontando però la storia di Anna Scott e non la propria. Riuscì nell’impresa in modo eccellente, regalando un personaggio completo, contraddittorio, alle volte anche deludente per via delle scelte fatte, ma che segnò uno stacco netto tra la protagonista e la Roberts.
Fun Facts.
– Durante la cena di compelanno, quando viene chiesto ad Anna quanto lei abbai guadagnato per il suo ultimo film, l’attrice risponde 15 milioni di dollari. Quella cifra corrisponde a quanto la Roberts venne pagata per il suo ruolo in Notting Hill
– Per tutta la durata del film, Anna non pronuncia mai il nome di William, né quando parla di lui, né quando si rivolge al libraio direttamente.