È di questi giorni la comunicazione di un consistente finanziamento regionale per il Palaserradimigni di Sassari, il palazzetto dello sport che, con la ristrutturazione, vedrà aumentare la capienza dagli attuali 4.000 posti a circa 6.500, più il completamento della copertura e la realizzazione di un impianto fotovoltaico finalizzato al risparmio energetico. La notizia è stata commentata in modo positivo da Mariolino Andria, candidato sindaco della coalizione di centro destra ora in opposizione in consiglio comunale, che però ricorda come non sia stato destinato neanche un euro per lo Stadio Vanni Sanna e altre importanti strutture per la pratica dello sport.
Andria ha presentato una mozione che vuole impegnare l’assessora allo sport, la giunta e il sindaco di Sassari Nanni Campus affinché vengano ricercate le risorse necessarie per restituire dignità al glorioso Stadio Vanni Sanna. Il leader dell’opposizione ricorda che il consiglio comunale ha il dovere di non lasciare indietro nessuna realtà sportiva come ad esempio le due squadre di calcio della Torres (maschile e femminile) che danno lustro alla città di Sassari e sottolinea l’esigenza di un impegno urgente da parte del Consiglio affinché venga considerata una priorità la messa a norma e le manutenzioni straordinarie conseguenti, la piena funzionalità dei servizi, l’intera capienza delle tribune e la sistemazione del terreno di gioco, dello Stadio Vanni Sanna.