Interventi di messa in sicurezza di edifici scolastici, aule e palestre. È la richiesta rivolta all’amministrazione comunale di Sassari dagli esponenti del circolo Fratelli d’Italia Audax.
«La fase due finalmente è partita – spiegano – , con poche certezze e tanti dubbi che riguardano non solo i protocolli da adottare, ma soprattutto su quanti liberi professionisti riusciranno a riprendere il loro lavoro e quanti commercianti italiani e quindi sassaresi, avranno la forza e la possibilità di risollevare le loro serrande. Tra le poche certezze, c’è sicuramente quella della fine dell’anno scolastico e la conseguente chiusura delle scuole».
Tra le loro richieste anche quella di sostituire, nelle scuole, le attuali con quelle a Led. Per le risorse, sottolineano, «si potrebbe contare ad esempio, sui 2,5 miliardi di euro messi a disposizione dalla legge di bilancio 2020 e destinate proprio per l’efficientamento energetico».
A loro modo di vedere, i lavori dovrebbero essere affidati a ditte sarde e sassaresi, in quanto, concludono, «per mettere a sistema la collaborazione tra enti e soggetti privati, creando quella importante rete nel territorio che consentirebbe di dare una boccata d’ossigeno a coloro i quali, in questi mesi, hanno sofferto e che con difficoltà stanno tentando di ripartire».