Arriverà nelle prossime ore in aula il disegno di legge della giunta per il sostegno alle attività produttive colpite duramente dall’emergenza Coronavirus. Una dotazione finanziaria di 200 milioni di euro, così’ come annunciato dall’assessore regionale al bilancio, Giuseppe Fasolino, alla commissione attività produttive presieduta da Piero Maieli. Somma che, ha rimarcato, sarà a disposizione delle imprese sotto forma di prestiti agevolati con l’intero ammontare degli interessi a carico della Regione e frutto dell’accordo con banca Europa.
«L’obiettivo principale è dare liquidità alle attività produttive per consentire loro di rialzarsi dopo questi mesi terribili – ha dichiarato l’esponente della giunta Solinas – lo faremo garantendo l’accesso al credito a tutte le imprese, anche a quelle considerate a rischio. Ogni concessione sarà a tasso zero per i prestiti fino a 800mila euro. Chi chiederà di più (fino a un massimo di 5 milioni di euro) potrà comunque avere condizioni favorevoli. I prestiti avranno 24 mesi di preammortamento e il capitale potrà essere restituito in 15 anni. Tutto questo grazie a un fondo di 200 milioni di euro finanziato da Regione e BEI in parti eguali».
«Non potranno accedere al fondo solo quelle imprese che al 31 dicembre scorso erano interessate da procedure concorsuali o che stavano per chiudere – ha concluso Fasolino – l’accesso al credito sarà invece garantito a tutte le imprese che si trovano in difficoltà ma che con un intervento possono avere la speranza di andare avanti».