Mentre nel capo di sotto la commissione Enti Locali prepara la proposta di legge sulla riorganizzazione della geografia sarda e mette a punto nuove province e la Città Metropolitana di Sassari, all’aeroporto di Alghero gli otto sindaci della -ormai quasi ex – Rete Metropolitana del Nord Sardegna si incontrano per presentare la nuova promozione del territorio e la spendita dei tre milioni di euro in dotazione con l’accordo sottoscritto il 20 novembre scorso.
Nanni Campus per la città di Sassari, per Alghero Mario Conoci, Sean C. Wheeler per Porto Torres, da CastelsardoAntonio Maria Capula, per Sennori Nicola Sassu, Fabrizio Demelas sindaco di Sorso e per Stintino Antonio Diana hanno presentato nella hall del Riviera del Corallo hanno inaugurato il piano di promozione, accoglienza turistica e itinerari del territorio. Nuova immagine, nuovo sito istituzionale, nuovi canali social, così la Rete Metropolitana cambia passo e si attiva per il territorio. Maxi schermi, poster, pannnelli informatici, contenuti suggestivi dei territori trasmessi sul maxi led wall. La promozione del territorio avviene sotto il logo della Rete Metropolitana del Nord Sardegna, che distingue e caratterizza il progetto comunicativo che sarà implementato nel corso dei mesi con nuovi contenuti.
“La Rete vuole contribuire alla ripartenza – ha spiegato il sindaco Nanni Campus e presidente dell’unione degli otto comuni – e con l’iniziativa avviata oggi, che avrà una durata di tre anni, vengono messe in campo tutte le peculiarità dei territori per promuoverle con una visione unitaria”.
Il dubbio però è che la Rete rimanga effettivamente la stessa e il logo già utilizzato pure. Le risorse ad ogni modo erano spendibili e indirizzate alla Rete Metropolitana, sarà da valutare cosa accadrà in seguito con l’istituzione della nuova Città Metropolitana.