Sorso, Sennori, Putifigari, Cossoine, Cheremule, Siligo, Olmedo, Torralba, Bonorva e Codrongianos. Sono questi i comuni della provincia di Sassari che si spartiranno gli 8 milioni di euro della regione per la realizzazione delle opere pubbliche.
«Rispondiamo concretamente alle necessità di una regione che ha bisogno urgente di ripartire – ha sottolineato il Presidente della Regione Christian Solinas -. Avviare la fase 2 con una robusta iniezione di risorse in favore del mondo dell’edilizia e delle costruzioni rappresenta una scossa per la nostra economia, con ricadute positive sull’occupazione e sui settori che ad esse sono legati».
A Putifigari sono stati finanziati, con 200mila euro, i lavori di manutenzione straordinaria della palestra e la riqualificazione dell’area sportiva. 300mila euro arriveranno a Olmedo per gli interventi di riqualificazione, completamento e messa in sicurezza della palestra comunale. Torralba usufruirà di 480mila euro per i lavori di riqualificazione in piazza Manzoni e nelle aree limitrofe. Soldi anche per il comune di Bonorva: 580mila euro per la valorizzazione del parco Mariani e 953mila per la manutenzione straordinaria della viabilità comunale.
Per Cheremule, invece, saranno a disposizione 300mila euro per il recupero e completamento della strada di accesso al monte “Cuccuruddu, Per Cossoine 297mila euro per la manutenzione straordinaria della strada “Su Cattaro”, per Siligo 90mila euro per gli interventi emergenziali straordinari sulla viabilità comunale per i danni causati dall’alluvione del 2019. Tra le opere cantierabili a breve, 190mila euro andranno al comune di Codrongianos per la messa in sicurezza e il consolidamento del centro urbano, 149mila euro a Sennori per i lavori di somma urgenza del complesso scolastico di via Marconi-Anna Frank, 935mila euro a Sorso per gli interventi urgenti di messa in sicurezza dell’ex cinema Goldoni e per la viabilità urbana.
«L’economia della Sardegna non può ripartire senza una forte accelerazione sui cantieri – ha aggiunto l’assessore ai lavori pubblici Roberto Frongia -. Così come accaduto per gli altri territori dell’Isola anche nel caso del sassarese stiamo dando una iniezione di liquidità in favore del tessuto economico e produttivo della zona, sbloccando le incompiute, sostenendo le Amministrazioni comunali e snellendo le procedure burocratiche». Inoltre 300mila euro serviranno all’ente acque della Sardegna, Enas, per la manutenzione straordinaria della condotta adduttrice per il comprensorio irriguo della Valle dei Giunchi. Infine la Provincia di Sassari potrà procedere con i lavori di manutenzione sulle Strade Provinciali 6, 7, 40, 101, 112 e con il risanamento dell’asse viario della SP 10/M, per un totale di 2 milioni 200mila euro. 600mila euro serviranno per completare la SP 138 Berchidda-Calangianus.