Questa mattina i Consiglieri regionali del Gruppo Liberi e Uguali Sardigna Daniele Cocco e Eugenio Lai hanno presentato una interrogazione sull’esecuzione dei test Antigenici e Sierologici rapidi a favore dei cittadini che ne facciano richiesta.
Il Capogruppo Daniele Cocco dichiara che “Con la deliberazione di n. 50/47 dell’8.10.2020 la Giunta regionale ha esteso ai laboratori pubblici la possibilità di offrire altre al test molecolare su tampone oro/rino-faringeo, i test basati sull’identificazione di anticorpi IgM e IgG e i test sierologici su sangue capillare ai privati cittadini che intendano autonomamente sottoporvisi con oneri a carico dei medesimi cittadini. Con tale provvedimento si estende anche ai Medici di Medicina Generale, ai Pediatri di Libera Scelta e a tutti i medici abilitati all’esercizio della professione, la possibilità di effettuare i soli test sierologici su sangue capillare senza però includere la possibilità di effettuare il test molecolare o antigenico rapido. Ritengo necessario mettere in condizione i Medici di assistenza primaria e i Pediatri di identificare precocemente e di gestire con sicurezza i pazienti che manifestano sintomi di positività al virus, attraverso un più ampio e diffuso utilizzo delle diverse metodiche attualmente disponibili per la ricerca del virus Covid-19, anche in relazione alla previsione della stagione invernale ed al conseguente prevedibile aumento dei casi di sintomi influenzali o parainfluenzali”.
Con l’interrogazione i Consiglieri chiedono all’Assessore dell’igiene e sanità di predisporre un provvedimento che consenta anche ai Medici di famiglia e ai Pediatri di libera scelta, su base volontaria e per i cittadini che ne facciano richiesta, di effettuare il test molecolare o antigenico rapido su tampone ai propri pazienti con la fornitura, da parte dell’ATS Sardegna, di un congruo numero di kit per l’esecuzione dei test e dei rispettivi lettori.