Per la Giunta Campus non è urgente smaltire l’amianto a Sassari, come mai invece la Regione stanzia 460mila Euro di contributi per l’intera Provincia? “, rende noto il consigliere della Lega nel consiglio comunale di Sassari Francesco Ginesu.
Con un’interrogazione d’urgenza datata 7 Settembre 2020, Ginesu chiedeva se, allo stato dell’arte, esista un censimento di tutto il territorio Comunale, borgate e zone industriali incluse, per schedare gli edifici in evidente stato di abbandono/degrado, includendo quelli in disuso o alienazione di proprietà del comune, con un occhio di riguardo per il centro storico.
Grazie alla collaborazione tra gli assessori all’ ambiente Lampis e alla sanità Nieddu, in accordo con il consigliere Ginesu, si è trasformato in realtà lo stanziamento di fondi per rimozione e incapsulamento dell’amianto evidenziato con una delibera della Giunta Regionale, su proposta dei due assessori regionali.
Come previsto dagli obiettivi del Piano regionale di protezione, decontaminazione smaltimento e bonifica e come specificato dall’ interrogazione di Ginesu in consiglio comunale a Sassari, tutto deve essere volto alla difesa della salute e al benessere di tutti i cittadini. Anche a detta del direttivo della Lega Salvini Premier Sardegna di Sassari e provincia è necessario che l’amministrazione Campus fornisca ai cittadini documenti e informazioni sul da farsi per risolvere la situazione.