Il 25 marzo alle ore 17:30 si svolgerà il secondo webinar tematico, organizzato dall’Ufficio della Consigliera di Parità della Regione Sardegna, dal titolo “Reddito di libertà: una speranza per le donne vittime di violenza”.
Si tratta di un seminario a più voci sul fenomeno della violenza sulle donne e le conseguenze sui loro figli, in cui le relatrici e i relatori porteranno il loro contributo a questo tema che è purtroppo di stringente attualità: dall’istituzione del Reddito di Libertà, ai problemi connessi alla sua piena realizzazione in Sardegna, alla voce di un’autorevole criminologa per uno sguardo tecnico e ampio sul fenomeno, a quello dei temi connessi ai giovanissimi, alla testimonianza di chi ha vissuto questo dramma, all’importanza di dotarsi di una norma nazionale in materia.
Parteciperanno la Consigliera di Parità della Regione Sardegna Maria Tiziana Putzolu, Alessandra Zedda (Assessora Regionale del Lavoro e Vicepresidente della Regione Sardegna), Mario Nieddu (Assessore Regionale della Sanità), Anna Maria Busia (Avvocata), Graziella Dore (sorella di Dina Dore, vittima di femminicidio), Valentina Pischedda (Pedagogista e esperta di cyberbullismo), Roberta Bruzzone (Criminologa), Catia Polidori (Deputata, Coordinatrice Nazionale di Azzurro Donna).
Per partecipare è necessario registrarsi al seguente link: (https://rsardegna.webex.com/rsardegna/j.php?MTID=m5348d30ce6b70168bc9b28b2a8cb20c7) e seguire le modalità indicate.
Per assistenza è possibile contattare il supporto videoconferenze: e-mail vdc@regionesardegna.it telefono 800 938830