Oggi la data ultima delle tratte Tirrenia sulle linee Civitavecchia-Arbatax e sulle altre tratte in convenzione. La proroga fino al 3 dicembre potrebbe arrivare fino al 28 febbraio come da nota che il consigliere regionale Salvatore Corrias ha inviato ieri alla ministra Micheli.
“Apprendo la notizia della sottoscrizione, da parte di codesto Ministero, della convenzione di proroga del regime di continuità territoriale fino al 28 febbraio 2021. Nonostante l’informazione sia giunta a seguito di un Suo incontro con i sindacati e non abbia ancora il carattere dell’ufficialità, Le assicuro che è stata accolta con più di un sospiro di sollievo nel territorio da cui provengo, l’Ogliastra, che, come ho già avuto modo di segnalarLe in una precedente nota, sarebbe gravemente danneggiata dalla soppressione della tratta Cagliari-Arbatax-Civitavecchia.
È difficile da comprendere, per me e per la mia gente, che il diritto alla mobilità sia riconosciuto solo ad alcuni e non a tutti, e che risiedere in un’isola, in un territorio come quello dell’Ogliastra, distante due ore da Cagliari e altrettante da Olbia, con un sistema viario che è ancora lontano dall’essere sufficiente a garantire tempi di percorrenza adeguati, possa, inevitabilmente, metterci fuori gioco, sia come cittadini che come imprenditori. Il collegamento Arbatax-Civitavecchia, inaugurato nel lontano 1969, rappresenta una realtà dalla quale, dopo oltre 50 anni, l’Ogliastra non può più prescindere, perché rappresenta un punto fermo nella costruzione di un programma di crescita a medio e lungo termine in cui le comunità hanno investito e intendono investire, programma che vuole creare le condizioni, uniche in Sardegna e rare, forse, in Italia, per lo sviluppo di un turismo sostenibile e in armonia con l’ambiente.
Il porto di Arbatax rappresenta un punto fermo anche per circa una quindicina di famiglie i cui posti di lavoro, con la cancellazione della tratta, andrebbero persi, in un momento di già grande difficoltà per la crisi determinata dalla pandemia. Per questo, prima ancora che circolassero le informazioni riguardo alla proroga, i miei concittadini si sono dati da fare per organizzare forme di protesta presso lo stesso porto di Arbatax, con lo scopo di manifestare tutta la disapprovazione per quello che viene percepito come l’ennesimo sopruso.
Per questo motivo Le chiedo di voler provvedere al più presto alla pubblicazione del nuovo Bando per la continuità marittima, così come da Lei annunciato, o di voler individuare altre modalità per garantire a tutti i sardi, a quelli che abitano in città e a quelli che abitano nei nostri paesi, a quelli del sud dell’isola come a quelli del nord, le stesse opportunità e gli stessi diritti di tutti i cittadini italiani. Certo che vorrà prestare la dovuta attenzione al problema che con la presente Le sottopongo, colgo l’occasione per augurarLe buon lavoro e porgerLe cordiali saluti”.