Il Covid-19 ha tante varianti, ma una viene sempre meno considerata. Il consigliere regionale PD Salvatore Corrias, espone la variante Covid che sta colpendo l’Ogliastra.
Le varianti del virus hanno una carica più forte, e sono più pericolose. C’è il rischio di farsi trovare impreparati, specie nei territori apparentemente meno esposti, ma più fragili. In Ogliastra, nonostante la buona volontà e il grande impegno delle amministrazioni locali, in ottimo coordinamento in seno alla Conferenza socio sanitaria, c’è una preoccupante situazione di stallo.
Chi è debole, perché non autosufficiente, perché anziano, perché malato, ed è colpito dal virus e non ha sintomi, non può ricevere l’assistenza necessaria, né in una struttura
organizzata per l’accoglienza, né altrove.
Penso agli ospiti delle cliniche (Jerzu) e delle RSA (Perdasdefogu). Penso a chi è a casa,
solo e allettato. La loro condizione di non autosufficienza e il loro essere asintomatici non bastano, in base ai protocolli vigenti, a giustificare la necessità di attivarsi per garantire loro la giusta assistenza e affrancarli dalla solitudine e dal rischio ulteriore di contagio, che è tale per sé e per gli altri, specie se sono costretti a stare nelle cliniche e nelle RSA. Ad oggi non c’è soluzione. L’hotel Covid più vicino è a Macomer, ma c’è solo sulla carta. L’assistenza domiciliare è troppo onerosa perché le famiglie, laddove ci sono, possano farsene carico.
Chiedo che si ponga rimedio a questa drammatica situazione, affinché ci sia, da parte
dell’Assessorato alla Sanità, un intervento immediato a trovare le giuste soluzioni, che diano conforto e dignità a chi è solo, a chi è malato. A chi, oggi, con l’incalzare del virus, è ancora più fragile.