In seguito al lockdown e alla chiusura forzata di tutte le attività educative e scolastiche, sotto suggerimento di psicologi, educatori ma soprattutto sotto la forte spinta da parte dei genitori, durante la fase 2 ci si focalizza sul tema dei minori.
Seguendo il dpcm, anche Sedilo si è mobilitato in tal senso, proponendo opportunità di socialità e gioco per bambini e adolescenti.
Dovrà essere presentata entro il 1 giugno la manifestazione di interesse, scaricabile in allegato, la quale dovrà essere inviata all’indirizzo email info@comune.sedilo.or.it oppure consegnata a mano all’ufficio protocollo.
In base alle necessità rilevate il comune provvederà a organizzare il servizio ai sensi delle linee guida ed ai protocolli di sicurezza volti alla prevenzione della diffusione del virus.
Il comune prevede spazi distinti per fasce d’età, nuclei ridotti, attività svolte principalmente all’aperto. Dovrà essere garantita la stabilità dei gruppi: un educatore ogni 5 bambini di età 3-5 anni e uno ogni 7 per la fascia 6-11 anni con l’educatore che seguirà esclusivamente un gruppo, e l’impossibilità dei bambini di passare da un gruppo ad un altro.
L’attività sarà, pertanto, organizzata tenendo conto della volontà di partecipazione dei bambini per un periodo prestabilito e invariabile.
Come gli altri anni sarà inoltre prevista una piccola quota di contribuzione utenza secondo quanto verrà stabilito dalla giunta comunale.