Questa mattina il sindaco di Sassari ha firmato una nuova ordinanza che dà il via libera alla riapertura dei mercati settimanali. Per quanto riguarda piazzale Segni, gli stalli saranno ridotti da 141 a 80, distribuiti, in base all’anzianità, dove è prevista un’area per l’entrata e una per l’uscita. Scendono a 24 stalli, invece dei tradizionali 45, quelli del mercatino di Campagna Amica all’emiciclo. Confermati, invece, gli 11 operatori in quello di via Tempio.
La novità sarà l’istituzione di tre aree temporanee, attive ogni due settimane, il lunedì e il sabato, in via Pirandello e in via Venezia, per ogni tipologia di prodotto, e all’ex mercato civico in viale Umberto dove però saranno esposte solo merci non alimentari. In tutte le aree si è deciso di istituire corsie a senso unico in maniera tale da evitare assembramenti, mentre è obbligatorio l’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale.
I rivenditori dovranno assicurare il contingentamento degli ingressi, e fornire i sistemi per la disinfezione delle mani, in particolare vicino all’area dove avvengono i pagamenti. I clienti non potranno toccare i prodotti alimentari.