Parte il bando di gara per i lavori di riqualificazione del cortile interno dell’istituto comprensivo. Lo slogan è: scuola bella e sicura.
Scadono il 2 luglio entro le ore 23:59 le domande di partecipazione alla gara che ha come base la somma di 158mila euro, dovranno essere presentate attraverso il sistema SardegnaCAT, secondo le modalità previste nel disciplinare di gara: https://www.comune.gavoi.nu.it/ente/bandi/1263
Il cortile interno dell’istituto di Gavoi sarà completamente riqualificato all’insegna della sicurezza, del decoro e della piena fruibilità da parte dei ragazzi.
Il progetto nasce da numerose segnalazioni da parte dei cittadini e delle istituzioni scolastiche con le quali l’amministrazione ha condiviso le fasi progettuali dell’intervento.
“Lo spunto per questo progetto che, ancora una volta, ci porta a guardare al settore dell’istruzione e della formazione delle nuove generazioni, è stato innescato da un approfondito studio seguito dal consigliere delegato alla sicurezza, efficienza e manutenzioni Graziano Lai e dalla assessora dell’istruzione Simona Corona – afferma il sindaco Giovanni Cugusi – che hanno visitato fiere e eventi legati all’infrastrutturazione scolastica più innovativa. Così abbiamo provveduto allo stanziamento di 200 mila euro da bilancio per la realizzazione di un’opera necessaria che restituirà bellezza, sicurezza e dignità all’edificio che oggi ospita scuola elementare e media”.
La struttura scolastica, infatti, necessitava di un ulteriore intervento in quanto presenta in quell’area importanti criticità rispetto alla discontinuità fra un edificio e l’altro e alla sicurezza, soprattutto per le attività all’aria aperta che potrebbero svolgere i bambini.
“Sarà un intervento di recupero, valorizzazione, adeguamento alle norme di sicurezza e restyling del cortile interno dell’istituto comprensivo, in modo da renderlo bello e pienamente fruibile dagli alunni della scuola – spiega il consigliere Graziano Lai –.Si interverrà anche generando attorno al cortile una pensilina coperta che consenta il transito dalle aule alla mensa e alla palestra con la realizzazione di una sorta di anfiteatro attorno e di uno spazio centrale che possa consentire il gioco e l’aggregazione”.
“Abbiamo ascoltato e recepito i bisogni delle istituzioni scolastiche e del mondo genitoriale ovviamente – afferma l’assessora Simona Corona – ma abbiamo pensato soprattutto ai nostri bambini e ragazzi che meritano di ricevere la loro istruzione in luoghi belli, sicuri e a loro piena disposizione. Dopo questi lavori di riqualificazione l’accesso agli spazi esterni sarà agevole e piacevole. Siamo soddisfatti per questo risultato che andremmo a raggiungere – conclude l’assessora – che va a sommarsi a un impegno costante verso la scuola durato cinque anni”.
“Investiamo in sicurezza per rendere le infrastrutture e gli immobili sicuri, sostenibili e efficienti e, cosa non secondaria di questi tempi, inneschiamo una dinamica positiva nel mondo del lavoro, dell’ingegneria e delle costruzioni” – conclude il primo cittadino.