Un matrimonio su un’isola selvaggia, tra ambienti incontaminati e acque limpide. L’Asinara è il palcoscenico ideale per raccontare in immagini il sogno d’amore. Consapevoli del potenziale dell’isola parco il Comune di Porto Torres ha deciso di estendere anche all’isola parco il progetto di promozione turistica Destination Wedding, già avviato due anni fa nelle aree verdi e monumentali cittadine. La campagna pubblicitaria partirà con la diffusione di uno shooting video e fotografico: gli scorci di straordinaria bellezza dell’Asinara saranno resi ancora più suggestivi da riprese aeree, foto e video di allestimenti sostenibili e di pregio.
L’obiettivo è pubblicizzare il territorio del parco nell’ambito del turismo matrimoniale, nazionale e internazionale, attraverso un servizio fotografico e videografico di ispirazione, realizzato nelle zone di maggiore interesse dell’isola. «Il lancio dei matrimoni all’aperto nelle location di Porto Torres, due anni fa, è stato un successo, con tante coppie arrivate da diverse zone dell’italia e del mondo – ha sottolineato Sean Wheeler – e ora questa scommessa vogliamo ripeterla anche sull’Asinara, l’altra metà del territorio cittadino, che con i suoi silenzi e i suoi paesaggi è una meta incantevole per i futuri sposi».
La serie di scatti e video è stata realizzata nelle più affascinanti località dell’Asinara, da Fornelli a Stretti, passando per Cala d’Oliva sino ad arrivare a Punta della Scomunica, la vetta panoramica dalla quale si scorge tutto il profilo dell’isola. Per gli allestimenti sono stati scelti solo materiali naturali, candelabri di legno e fiori tipicamente mediterranei che sbocciano in estate. La passerella di Stretti, teatro della cerimonia simulata nel video, è stata allestita con tronchi regalati dal mare.
Sui canali social istituzionali passeranno le immagini che potranno essere rilanciate anche negli strumenti digitali a disposizione dell’amministrazione comunale nell’aeroporto di Alghero e nella Stazione Marittima di Porto Torres. Prevista anche la pubblicazione a settembre di redazionali su riviste del wedding. «Il segmento del lusso ricerca location speciali, una natura selvaggia. Da Porto Torres e dall’Asinara possono partire nuovi input per pubblicizzare le bellezze del territorio.