Buone notizie in casa SOGAER. Questa mattina l’Assemblea dei soci ha nominato Monica Pilloni presidentessa della Società di Gestione dell’Aeroporto di Cagliari. Prima donna presidente alla guida dello scalo cagliaritano e una delle pochissime in Italia. Commercialista e Revisore Legale, laureata a Cagliari in Economia e Commercio, Monica Pilloni ha maturato una lunga esperienza professionale nel campo dell’assistenza alle imprese, con particolare riferimento a check-up aziendali, controllo di gestione, consulenza finanziaria, organizzativa e manageriale. Già consigliera di amministrazione Sogaer nell’ultimo triennio va a sostituire il presidente uscente Gabor Pinna, lascia la società dopo esserne stato consigliere di amministratore e vicepresidente dal settembre 2015 e presidente dal luglio 2017 ad oggi.
“Ringrazio l’assemblea dei soci per la fiducia che mi viene dimostrata con questa prestigiosa nomina – ha commentato la neopresidentessa Pilloni – Ringrazio, inoltre, Gabor Pinna per il lavoro fatto negli anni del suo incarico. Mi accingo ad iniziare il mandato, dopo l’esperienza maturata come consigliere nel CdA precedente, con la chiara consapevolezza che dovremo impegnarci al massimo per ricominciare un cammino di crescita bruscamente interrotto dall’avvento della pandemia. Intravediamo i primi spiragli di ripartenza ed è necessario che concentriamo tutte le nostre energie per farlo nel migliore dei modi, cercando di salvare una stagione estiva che parte fortemente compromessa, ma soprattutto pianificando e sviluppando progettualità nuove per il futuro, non rinunciando al nostro compito di stimolo e volano dell’economia locale e di una delle sue principali componenti, il turismo. Riprendere non è mai facile – conclude Monica Pilloni – ma partiamo con solide basi e lavoreremo intensamente per essere pronti a cogliere ogni nuova opportunità per tornare ai livelli di crescita pre COVID-19 nel più breve tempo possibile.”
All’elezione ha partecipato anche Maurizio de Pascale, presidente della Camera di Commercio di Cagliari, socio di maggioranza di SOGAER che durante il suo intervento, dopo i ringraziamenti, ha evidenziato: “I risultati sono sotto gli occhi di tutti: sotto la guida di un manager esperto come il presidente Pinna, l’aeroporto ha vissuto anni di forte crescita e sviluppo del traffico, con una netta affermazione sui mercati internazionali più importanti e investimenti strategici che hanno migliorato l’aeroporto sia in termini di appeal commerciale che di capacità operativa. E sono certo che saranno queste le solide basi sulle quali Monica Pilloni potrà trovare adeguato supporto per la ripartenza dell’aeroporto dopo uno dei periodi più bui della storia dell’economia e del trasporto aereo.”
La società conferma quindi la sua inequivocabile valenza di eccezionale motore per lo sviluppo del territorio in piena coerenza con la mission a essa attribuita dalla Camera di Commercio di Cagliari, socio di riferimento della SOGAER. I dati di bilancio si caratterizzano anche per l’ottimo andamento degli indici patrimoniali economici e finanziari. SOGAER quindi forte dei migliori risultati di sempre sia sotto il profilo economico che per quanto riguarda i dati di traffico passeggeri si appresta ad affrontare l’anno più difficile della sua storia, che costituisce anche il più gravoso della storia economica italiana dal dopoguerra. L’Assemblea ha approvato il bilancio 2019 che si chiude con un utile di 5.029.86 euro, e ricavi in crescita rispetto all’anno precedente. Il valore della produzione nel 2019 ha infatti raggiunto il significativo valore di 54.512.496 a fronte del dato 2018 quando si era attestato a 50.737.100.
Il presidente uscente di SOGAER, Gabor Pinna, ha dichiarato: “Guidare la società di gestione dell’aeroporto di Cagliari è stato per me un grande onore. Posso affermare che oltre alla preziosissima esperienza umana e professionale, questi anni di intenso lavoro sono stati motivo di soddisfazione per i risultati raggiunti. Abbiamo lavorato non solo per il bene dell’azienda, ma per lo sviluppo del tessuto economico e la crescita del territorio in cui essa è radicata. E per questo mi sento di dover ringraziare tutto il personale di SOGAER e delle sue società controllate per l’impegno, la dedizione e la competenza che vengono quotidianamente profusi per offrire un servizio di livello ai passeggeri in partenza e arrivo. E con l’auspicio che questa terribile pandemia diventi quanto prima un capitolo del nostro passato, voglio esprimere a Monica Pilloni il mio augurio affinché, sotto la sua presidenza, l’Aeroporto di Cagliari – asset strategico e imprescindibile in una moderna visione di sviluppo economico su base regionale – torni a crescere quanto prima e possa nuovamente conseguire anno dopo anno nuovi record di traffico.”
Il Consiglio di Amministrazione SOGAER è composto da cinque membri con competenze nel trasporto aereo, nei servizi o nella gestione di aziende di grandi dimensioni. Oltre al già citato neopresidente, confermato Renato Branca attuale amministratore delegato e indicato dall’assemblea per il rinnovo dell’incarico che gli verrà conferito durante il prossimo CdA, in virtù della sua comprovata e lunga esperienza nel settore del trasporto aereo. Confermata anche l’ing. Barbara Manca ed entrano a far parte del Consiglio d’Amministrazione, il dottor Luca Saba, direttore di Coldiretti Sardegna, e l’ing. Marino Piga. Il nuovo CdA resterà in carica fino all’approvazione del bilancio 2022.