La Regione rimpingua le tasche dei Comuni e lo fa con una somma complessiva di ben 12 milioni di euro. Cifra da capogiro che verrà suddivisa e stanziata in tre anni a favore delle aree destinate ai PIP comunali, ovvero i Piani per gli Insediamenti Produttivi.
Spieghiamo meglio di cosa si tratta. Le risorse messe a disposizione hanno come obiettivo quello di ridare competitività ai sistemi produttivi di interesse locale, rilanciare l’occupazione favorendo migliori condizioni di insediamento di piccole e medie imprese artigiane. Al centro del progetto rientrano anche interventi utili a ridurre l’impatto ambientale e promuovere nuove iniziative.
Tra i Comuni che si sono aggiudicati il contributo regionale c’è quello di Sorso, che ha ottenuto un finanziamento pari a 300.000 euro. Questo fondo assieme al cofinanziamento comunale di 45.000 euro consentirà il completamento delle opere di urbanizzazione dell’area PIP di Sant’Iglianu.
Il progetto è già esecutivo e si attende l’approvazione in Consiglio Comunale della variante per l’inserimento nel piano triennale delle opere pubbliche. In seguito si potrà procedere al bando per l’affidamento dei lavori, che comprendono: il rifacimento dell’ingresso all’area su via Castelsardo e dei marciapiedi, nonché di una parte dell’impianto di illuminazione pubblica allo stato attuale non adeguata e la risistemazione e la bitumatura del manto stradale.