Mancano circa sei mesi all’ inizio della bella stagione e l’auspicio è che l’estate 2021 riprenda la sua normalità. In virtù di questo, la Smeralda Holding, società controllata da Qatar Holding, proprietaria dei principali asset turistici a 5 stelle della Costa Smeralda, rinnova ulteriormente la ristorazione del prestigioso hotel Cala di Volpe, siglando una partnership con Beefbar, brand di ristorazione di lusso specializzato nelle ricette a base di carne.
La collaborazione con brand di fama internazionale rientra nella strategia di sviluppo e diversificazione dell’offerta turistica sostenuta da un importante piano di investimenti quinquennale del Gruppo Smeralda Holding. Beefbar non è solo una catena di ristoranti presente a livello internazionale, da Parigi a Tulum, passando per Mykonos, Atene, Hong Kong, e St Tropez, ma un nuovo modo di fare e vivere la cucina, offrendo delle dining experiences in modo visionario e completamente innovativo.
Ideato da Riccardo Giraudi oltre 10 anni fa a Montecarlo, il successo di questo concept che punta a offrire una vasta e pregiata selezione dei migliori tagli di carni, ha avuto ben presto un grande successo in tutto il mondo. Oltre ai prodotti di altissima qualità, il Beefbar offre un’atmosfera moderna e raffinata e un’estetica accattivante: ingredienti perfetti per assaporare a pieno i patti internazionali che vengono offerti nel menu.
“Smeralda Holding è orgogliosa di annunciare la partnership con il Gruppo Giraudi – dichiara Mario Ferraro, CEO di Smeralda Holding – e di annoverare il Beefbar, un brand di rilievo a livello internazionale, tra la sua collezione di ristoranti. Due eccellenze, quella del turismo e quella gastronomica che si incontrano, rendendo ancora più esclusiva e distintiva la proposta dell’Hotel Cala di Volpe. La filosofia su cui si basa Beefbar è perfettamente in linea con il nostro obiettivo di ampliamento dell’offerta turistica di ristorazione e di intrattenimento, per offrire ai nostri clienti un’esperienza unica e di qualità”.
Riccardo Giraudi, CEO e direttore creativo del gruppo Giraudi afferma: “Sono fiero di questa collaborazione con l’iconico Hotel Cala di Volpe – il mio primo ricordo al Cala di Volpe risale ai miei 13 anni, alla festa di compleanno dei 40 anni di mia madre. Anni dopo, per me è una grandissima soddisfazione poter collaborare con un gruppo cosi solido ed affermato a livello internazionale che rispecchia pienamente i canoni del Beefbar e dei suoi clienti”.